Dopo due anni di fermo a causa delle limitazioni dovute al Covid-19, torna a riabbracciare Catania la sua Santa Patrona. Da oggi tutti i
Festa Sant’Agata estiva, la Patrona torna tra i fedeli: il programma di oggi

Dopo due anni di fermo a causa delle limitazioni dovute al Covid-19, torna a riabbracciare Catania la sua Santa Patrona. Da oggi tutti i
La festa di sant’Agata è la più importante festa religiosa della città di Catania. Si celebra in onore della santa patrona della città, ed è una tra le feste religiose cattoliche più seguite, proprio per il numero di persone che coinvolge e attira.
Si svolge tutti gli anni dal 3 al 5 febbraio, il 12 febbraio e il 17 agosto. La ricorrenza di febbraio è legata al martirio della santa catanese, mentre la data di agosto ricorda il ritorno a Catania delle sue spoglie, dopo che queste erano state trafugate e portate a Costantinopoli
Dal 3 al 5 febbraio giungono a Catania più di un milione tra fedeli e turisti.
Il video racconta tramite immagini e parole uno dei luoghi più inaccessibili per la maggior parte dei fedeli: la cameretta di Sant'Agata. Qui la Patrona di
Uno dei momenti più intimi e toccanti della festa raccontato in un video: i devoti intonano canti e poesie in onore della Patrona della città etnea.
Da poco finita la festa non è ancora arrivato il momento di salutare la Santa Patrona, infatti tra pochi giorni avrà luogo l’”ottava”, un altro momento
La festa di Sant'Agata 2020 ha attratto migliaia di persone tra visitatori e cittadini. Rivediamo il video di uno dei momenti più partecipati ed emozionanti:
I festeggiamenti della santa patrona di Catania compaiono sugli obiettivi delle testate giornalistiche estere: per il "The Guardian" è la foto del giorno.
Si avvicina la fine della festa di Sant'Agata. Con la salita di San Giuliano, il canto delle suore e il rientro in Cattedrale del fercolo si chiude per
L'episodio, accaduto esattamente un anno fa, aveva visto alcuni tra i devoti rivoltarsi contro la decisione di non effettuare la salita di Sangiuliano.
Il sindaco Pogliese ha vissuto, quest'anno, la festività di Sant'Agata in modo diverso: ha avuto così anche modo di commentare il livello di sicurezza durante
LiveUnict continua ad aggiornarvi sulla processione della Santa Patrona: ecco la diretta minuto per minuto con la posizione del fercolo.
Le candelore sono rimaste ferme davanti alla Cattedrale in Piazza Duomo, ecco perchè.
L'incendio è stato fortunatamente domato in tempo dai residenti.
Mancano poche ore per la celebre processione di giorno 5: gli ultimi preparativi e la città sarà pronta per salutare la sua Santa Patrona.
Continua la processione della Santa nel tradizionale giro interno del 5 febbraio. Ecco il percorso con le tappe salienti.
Dagli archivi dell'Istituto Luce di Cinecittà tre video – datati 1950, 1953, 1954 – che raccontano la festa della Santa Patrona di Catania.
Gli scatti dell'uscita di Sant'Agata da piazza Duomo immortalano uno dei momenti più attesi della festa, quello in cui la Patrona di Catania riabbraccia i
La città ha svegliato la Santa Patrona: le immagini riprese in diretta dei fuochi della Sira o' tri che segnano l'inizio del clou della Festa di Sant'Agata.
La processione ha avuto inizio stamattina, martedì 4 febbraio. Di seguito le strade e le piazze interessate dal giro esterno.
Ieri i fuochi della sira o tri hanno "svegliato" Sant'Agata, dando inizio ufficialmente ai giorni più intensi della festa. In questi scatti del fotografo Salvo
La mostra fotografica in itinere: Sant'Agata sale su un bus Amt, nei tre giorni di festa dedicata alla Patrona di Catania.
Pescivendoli e Fruttivendoli in una estenuante sfida all'interno della pescheria di Catania: il presidente Tomasello ha annunciato immediati provvedimenti per
Sono tra i personaggi più fotografati della festa di Sant'Agata: stiamo parlando delle 'ntuppatedde, che anche quest'anno hanno incantato Catania.
La festa di Sant'Agata è religione, folklore, ma anche tradizione. Infatti, come di consueto, è tutto pronto in piazza Duomo per gli attesi e noti fuochi