Stelle cadenti di San Lorenzo: nel corso di alcune ore sarà più semplice scorgerne almeno una. Ecco quando è atteso il picco e tutti gli altri consigli utili.
notte di san lorenzo
La notte di San Lorenzo è un evento molto rinominato. Ma perché si celebra proprio nella notte del 10 agosto? Ecco le ragioni, tra scienza e credenze.
Arrivano le notti più attese dell'anno, caratterizzate da cieli limpidi, luminosi e pieni di stelle cadenti. Ma cosa sono questi corpi celesti che osserviamo
Ancora pochi giorni e arriverà, con le sue caratteristiche stelle cadenti, la notte di San Lorenzo. Come trascorrerla al meglio, in un anno decisamente diverso
Ancora momenti di caldo a Catania: il weekend di San Lorenzo avrà come protagonista una temperatura sempre più incandescente.
La notte di San Lorenzo di avvicina. Ecco quando sarà il picco delle stelle cadenti e come osservarle. Pronti per esprimere i vostri desideri?
La notte di San Lorenzo è da anni un'occasione per fare festa e trascorrere piacevoli serate in compagnia sotto un cielo di stelle cadenti. Ecco i principali
In questo periodo è facile, dando uno sguardo al cielo di notte, vedere il fenomeno delle stelle cadenti, un mix tra scienza e credenza popolare.
Si avvicina la notte di San Lorenzo. Occhi puntati al cielo in attesa del picco della pioggia di meteore: ecco le previsioni per la notte tra il 10 e l'11
Come consuetudine, la notte delle stelle cadenti, convenzionalmente fissata per l’11 agosto, darà spettacolo di luci nei cieli serali. Per
La classica notte di agosto dedicata a guardare le stelle, lo sciame delle Perseidi ha già iniziato il suo corso dalla fine di luglio e finirà poco prima della
X Agosto San Lorenzo, io lo so perché tanto di stelle per l’aria tranquilla arde e cade, perché sì gran pianto nel concavo cielo sfavilla. Ritornava una