Bonus Cultura 2023, manca poco alla ripartenza per le richieste del beneficio che mira alla diffusione della cultura tra i giovani: ecco come richiederlo e
bonus cultura
Bonus Cultura 2023: si avvicina, per i nati nel 2004, il momento in cui sarà possibile richiedere l'agevolazione statale. Ecco quando, e come richiederla
Il governo Meloni ha intenzione di modificare il bonus cultura, anche a seguito delle diverse truffe legate ad esso: ecco cosa si sa dei principali cambiamenti
18App: l'ormai noto bonus non dovrebbe sparire del tutto, ma potrebbe cambiare radicalmente. Come? Di seguito tutte le ultime indicazioni fornite a riguardo.
Black Friday 2022: come ottenere altri sconti sulla merce già in offerta per il "venerdì nero" in arrivo? Ecco come sfruttare al meglio i bonus statali.
18App: i ragazzi nati nel 2003 hanno ormai poco tempo a disposizione per richiedere il Bonus cultura. Prima di procedere, però, occorrerà saperne di più.
Il bonus cultura o meglio conosciuto come 18 app permette di ottenere 500 euro da spendere in diversi modi. Ecco di seguito tutte le info per richiederlo.
Bonus cultura: manca ormai pochissimo, e finalmente i nati nel 2003 potranno reclamare i propri buoni da 500 euro. Quando scadranno? E per cosa potranno essere
Bonus cultura: torna lo strumento per promuovere la cultura tra i più giovani. Tutte le info.
18 app, pochi giorni ancora per poter spendere il bonus destinato ai giovani italiani: ecco come funziona, le scadenze e le informazioni principali.
Bonus Cultura in scadenza oggi, ultima possibilità per i neodiciottenni di richiedere l'incentivo da 500 euro. Ecco come fare e dove poterlo spendere.
Da oggi è possibile seguire le specifiche procedure e registrarsi con l'obiettivo di ottenere il bonus 18 app: di seguito, tutte le informazioni.
A breve partirà il nuovo bonus 18 app per chi ha compiuto diciotto anni nel 2020. Ecco chi potrà richiederlo e cosa si potrà comprare.
18 app al via per i nati nel 2002, con il plauso anche di Stephen King. Ecco come registrarsi per ottenere il bonus cultura, quando si attiva e cosa poter
La Guardia di Finanza di Piazza Armerina ha scoperto una truffa da centomila euro; multe e denunce per gli interessati.
18App è il servizio che garantisce 500 euro da spendere in cultura ai 18enni italiani. Confermato anche per i nati nel 2001.
È stato riconfermato per l'anno 2020 il bonus cultura per i giovani diciottenni. Potranno utilizzare il bonus per eventi e attività culturali.
Arriva anche per i nati del nuovo millennio il momento di accedere al bonus istituito dal 2014. Ecco come usufruirne.
Smentita così la voce secondo la quale il bonus sarebbe stato spendibile solo in libri. Saranno acquistabili, quindi, anche biglietti per il cinema, teatro
Anche se con tagli, è stato mantenuto anche per il 2019 il bonus cultura di 500 euro dedicato ai 18enni. Restano i tagli all'università e alla scuola.
Il bonus cultura ha rappresentato per molti giovani una vera opportunità ed un mezzo davvero fondamentale per accrescere le proprie conoscenze, imparare
L'insediamento di un nuovo governo ha tenuto sulle spine i diciottenni di tutta Italia: i nati del 2000, infatti, hanno temuto per qualche tempo la scomparsa