Amazon rivela la classifica della dieci città italiane che leggono di più, rivelando inoltre una preferenza negli italiani di libri tematici per bambini e
lettura
L'analisi dell'Ocse-Pisa su quasi 12mila quindicenni italiani rivela le difficoltà di comprensione dei testi dei giovanissimi. Vediamo insieme come si
Ritorna "Io leggo perché", l'iniziativa dell'AIE che vuole riportare i giovani alla lettura tramite la donazione di libri alle scuole.
Si aspettano con impazienza i 150 eventi che vedranno Catania piena di libri e dedita alla lettura, proprio a partire dalla Giornata mondiale Unesco dei libri.
Penultimo appuntamento con la mostra mercato dei libri organizzata dal Comune insieme a librai e editori in via Dusmet. In programma incontri con gli autori
Torna anche quest'anno l'appuntamento con il "Maggio dei Libri": moltissimi gli incontri e le iniziative che, nelle prossime settimane, nella città di Catania.
Libri, incontri con gli autori, presentazioni editoriali, letture di fiabe per bambini e bookshop: tutto questo è l'iniziativa "Libri sotto gli archi".
Prosegue il ciclo di letture che coinvolge la storia della letteratura e della Divina Commedia. Nell’Auditorium del Monastero dei Benedettini giovedì 4
Solo un italiano su quattro legge più di un libro all’anno per piacere e cultura personale. Fortunatamente le iniziative per favorire la lettura sono
Quest’anno a Catania si festeggia la lettura con un viaggio in Littorina: ecco il programma. Il 21 aprile, a Catania, lettori, studenti e docenti saranno
Siete in piena sessione d’esami e, sebbene le lunghe ore di “studio matto e disperatissimo”, non riuscite proprio a ricordare nulla? Ecco alcuni consigli
La proposta arriva da The Folio Society e consisterebbe nel creare edizioni molto colorate per i testi più complessi, proposta che la società inglese ha
“Tutti parlano di libri, ma pochissimi li leggono. In città, si presentano in media 10 libri al giorno. Quanti li leggeranno davvero? Che ne direste di tornare
[Best_Wordpress_Gallery id=”120″ gal_title=”Galleria Eleonora Palma”] Ciò che sto per scrivere ad alcuni di voi sembrerà utopia
Beati coloro che hanno avuto genitori attenti e premurosi, i quali malgrado la stanchezza, lo stress, la mancanza di tempo hanno ritenuto di vitale importanza
In base al rapporto diffuso dall’Ocse, Organizzazione per la cooperazione e lo sviluppo economico, su disoccupazione giovanile e competenze, con riferimento
Domenica 3 maggio, dalle ore 10.00 alle ore 22.00, il Castello Ursino e tutto il quartiere intorno, sarà liberato dalle automobili e verrà riempito di cultura
Stenterete a crederci ma è così: nonostante gli enormi passi in avanti compiuti dalla tecnologia anche in campo editoriale – basti pensare al fatto che è
Quando un gruppo di giovani decide di riscattare la propria città, valorizzarla attraverso la cultura, lo scambio di storie, parole e pensieri che i libri
Leggere. Un infinito che suona come un aggettivo. Questione di accenti. La lettura è il pasto dello spirito, l’unico cibo capace di saziare rendendo
Il libro è stato l’ultimo acquisto prima di tornare a casa dopo 5 faticosi giorni al Salone Internazionale del Libro. L’autore, con un trailer di un minuto e
Il prossimo week-end la provincia barocca, nei giorni di 6, 7 e 8 giugno 2014, ospiterà grandi saggisti e romanzieri, in una cornice d’eccellenza quale