Fuori l’Italiano dall’università pubblica. Sembrerebbe uno scherzo, invece è il titolo – che si chiude però con un punto di domanda – di una
italia
I dati della Farnesina: l’italiano diventa la quarta lingua più studiata al mondo. In Italia, si riduce il numero di persone che parlano il
Si terrà giovedì 13 novembre, a partire dalle ore 9.30, presso l’Aula Magna del Dip. di Matematica ed Informatica (Cittadella Universitaria – viale
La rivista Panorama, da sempre attenta ai problemi del nostro paese, ha deciso di promuovere un vero e proprio Giro d’Italia per riscoprire, attraverso
Nell’era della comunicazione, dove tutto viene condiviso e twittato in tempo reale, l’Università di Bologna ha redatto un nuovo codice etico, dove invita
L’Autunno è ormai giunto e con essa si accinge ad arrivare anche l’ora solare con la classica convenzione di portare indietro di un’ora le lancette dei
Il periodo universitario può essere ricordato per le nottate di chiacchierate (e studio) passate con i colleghi, per le uscite con gli amici, nelle sere dei
C’è qualcuno che dice che “una borsa è solo una borsa” , soprattutto dopo che una Birkin è stata battuta all’asta per 185 mila dollari e quel qualcuno
Fabrizio Simoncioni, grande nome della musica italiana ed internazionale. Simoncioni alias “Simoncia” è un top recording and mixing studio
Sapevate che in Germania fino al 2006 l’università era praticamente gratuita? Richiedendo un contributo per i costi amministrativi, che si aggirava intorno ai
Dopo l’ammissione nella facoltà di Medicina degli studenti che avevano fatto ricorso, anche l’Udu di Catania ha deciso di presentare ricorso al Tar, segnalando
Ieri sera si è inaugurata, attraverso una cerimonia svoltasi presso gli edifici della Cittadella dell’Università di Catania, l’attività delle tre
Estate al nord! Già perché ho deciso di trascorrere la mia estate a Danzica e insegnare italiano per un corso estivo di lingua “AIESEC UNIVERSITY – LEARN
Unità d’Italia nel 1861? Può darsi, ma la Sicilia non riesce a superare i pregiudizi dello Stretto di Messina. Al giorno d’oggi, a 153 anni da quella
La classifica delle Università italiane riguardanti l’ambito linguistico racchiude i corsi di: Mediazione linguistica, Lingue e culture moderne. La classifica
A partire dai primi di luglio gli amanti dell’arte hanno potuto avvertire i primi cambiamenti degli orari e dei costi dei biglietti nei poli museali e, grazie
L’anno 2014 assume per l’Italia un rilievo speciale. Il Paese, infatti, avrà il delicatissimo incarico di presiedere il Consiglio dell’Unione
Il Corriere della Sera ha redatto una lista tutta italiana, la lista dei desideri, che raccoglie le città che maggiormente colpiscono gli stranieri. Nella top
Si chiama Sandra Lo Schiavo la professoressa più severa d’Italia, docente di Chimica Generale ed Inorganica del corso di laurea in Biologia Marina
Ci si aspettava tantissima gente al concerto organizzato da Radio Deejay in occasione del tour “Coast to Coast” che sta facendo il giro
La concept band dei Dire Straits tocca anche le terre della Sicilia, in quello che si prospetta essere uno degli appuntamenti musicali più importanti
La Commissione Europa nell’ambito del programma “Lifelearning“, incorporato all’Erasmus, ha promosso un finanziamento da 500 mila euro