Vincenzo Bellini è noto in tutto il mondo come uno dei più grandi compositori italiani: ecco gli omaggi offerti nel tempo al Cigno catanese.
vincenzo bellini
Inaugurato il nuovo museo multimediale della città di Catania: sarà interamente dedicato al Cigno catanese Vincenzo Bellini.
L'inaugurazione arriva a conclusione dei lavori di riqualificazione e rifunzionalizzazione dell'intero polo museale dedicato al Cigno catanese.
Al via a Catania una mostra e retrospettiva filmica dedicate al compositore italiano Vincenzo Bellini. Tutti gli eventi e i film in programma.
Il Festival Bellini torna per le città di Catania con eventi nei luoghi chiave della vita del compositore, con dirette tv ed eventi di ogni genere.
Sabato 6 novembre, in occasione dei 220 anni dalla nascita di Vincenzo Bellini, su Rai2 è andata in onda una puntata di "Italia all'Opera" dedicata a Catania:
Catania ancora protagonista del piccolo schermo e, più in particolare, di Rai2: si racconterà di Vincenzo Bellini e del teatro a lui dedicato.
Alessio Boni interpreterà Vincenzo Bellini per una docu-fiction, che andrà in onda su Rai 2. Ecco tutte le informazioni sul programma e sulle location.
Stasera in tv un appuntamento speciale con la città di Catania e con un personaggio molto importante: il compositore catanese Vincenzo Bellini.
Pasta alla Norma come simbolo della cucina siciliana nel mondo e patrimonio gastronomico dell'umanità. Prende forma il progetto della Fipe Confcommercio
Una boccata d'ossigeno per il capolavoro musicale della città, che consentirà di pagare maestranze e mantenimento della struttura. L'ultima volta che
Vincenzo Bellini è una figura onnipresente a Catania, ma le dediche al Cigno etneo vanno oltre: dall'ultima lira stampata in Italia a un asteroide col suo nome.
Alcuni ricercatori dell'Università di Catania hanno ricostruito in 3d il possibile vero viso di Vincenzo Bellini. Inoltre, questi studi potrebbero aiutare a
A seguito di uno studio dell'Università di Catania, è stato possibile ricreare il vero volto di Vincenzo Bellini: hanno partecipato alla ricerca un gruppo di
Il 31 maggio del 1890 il Teatro Massimo Bellini di Catania venne inaugurato, tra l'ammirazione dei cittadini: la prima serata fu dedicata all'omonimo
A settembre si svolgerà in città il "BelliniInFest", che celebrerà il padre del melodramma romantico italiano nella sua città natale: tutte le info dell'evento
Il Teatro Massimo, in occasione dell'anniversario dalla nascita di Vincenzo Bellini, ha pubblicato una lettera "speciale" dell'amato compositore catanese.
Al via le celebrazioni Belliniane: una rassegna di eventi dedicati a Vincenzo Bellini avranno luogo a Catania fino al 3 novembre, giorno di nascita del
Tutto pronto per il Capodanno 2018 a Catania, dove si brinderà in piazza Duomo e in piazza Università con il tradizionale spettacolo di fine anno.
Inizia il conto alla rovescia per la mezzanotte del 31 dicembre e Catania si prepara ad accogliere uno spettacolo sui tetti del cuore della città. Tra musica
Il Teatro Massimo Vincenzo Bellini di Catania, situato nell’omonima piazza intitolata al celebre compositore catanese, è uno tra i maggiori gioielli
Il 3 novembre si concluderà a Catania il “Bellini Festival”, nel giorno esatto del 216° anniversario della nascita di Vincenzo Bellini. Un