In Sicilia, domani, gli studenti torneranno ad apprendere all'interno delle aule scolastiche. Come contenere la diffusione del contagio? Ecco le azioni da
Roberto Lagalla
Possibile proroga per il rientro in classe, ma nel frattempo lo spettro della zona arancione spinge verso un ulteriore chiusura. In giornata la decisione della
L'Assessore regionale all'Istruzione Lagalla non esclude che il rientro a scuola per i siciliani possa avvenire anche dopo il 13 gennaio: le ultime
Si punta a migliorare la situazione degli istituti in Sicilia: in arrivo anche un bando per l'edilizia scolastica.
Dopo giorni all'insegna dell'incertezza, arriva l'ufficialità: in Sicilia le scuole riapriranno il prossimo 10 gennaio.
In Sicilia ulteriori 14 milioni per finanziare la formazione in azienda. Alla fine del percorso di formazione è garantito un risultato occupazionale con un
Vaccini nelle scuole anche in Sicilia. La possibilità viene stabilita da una circolare regionale, che indica anche in quali casi adottare la sospensione delle
Il Boggio Lera di Catania è inagibile, dopo il crollo che si è verificato nei giorni scorsi: interviene l'assessore regionale Lagalla. Ecco cosa ha detto.
Le nuove direttive dello Stato stanno aiutando a far crescere il numero di immunizzati tra il personale scolastico. La regione Sicilia conta già l'84% di
Sessioni di vaccino in Sicilia per personale scolastico e studenti: è l'iniziativa annunciata da Lagalla per spingere la campagna vaccinale nelle scuole.
Apertura scuole, in Sicilia aumenta la didattica in presenza alle superiori fino al massimo consentito dalle ordinanze vigenti. La circolare della Regione
Regione Sicilia. L'assessore Roberto Lagalla ha fatto il punto sulle vaccinazioni nelle scuole in Sicilia e sulle vaccinazioni per gli insegnanti più a rischio.
Riapertura scuole in Sicilia sempre più a rischio, visto il peggiorare della situazione sanitaria nell'Isola. Oggi la decisione sulle attività in presenza.
I dati dell'Ufficio Scolastico Regionale rilevano un netto miglioramento sull'andamento dei contagi nelle scuole siciliane. L'assessore Lagalla precisa che si
Il sindaco di Palermo Orlando chiude le scuole in città, ma è subito polemica. La risposta dell'assessore Lagalla precisa che la chiusura non è necessaria.
In Sicilia per essere riammessi a scuola servirà un certificato del medico e l'esito negativo del tampone. A comunicarlo gli assessori Razza e Lagalla.
Molti dubbi e perplessità da parte di alcuni esponenti della regione Sicilia in merito alla collocazione in fascia arancione: di seguito il pensiero di Roberto
L'assessore regionale all'Istruzione, Roberto Lagalla, a pochi giorni dalla riapertura delle scuole, si esprime sulle modalità organizzative adottate e sulle
Come cambierà la scuola in Sicilia a settembre? Nel corso di un'ultima riunione tra vertici, sono state delineate alcune importanti misure: ecco quali.
Bonus studenti fuorisede siciliani: la Regione ha approvato l'iter amministrativo che sblocca oltre 7 milioni di euro destinati agli Ersu per la liquidazione
Borse di studio, più posti per le specializzazioni in Medicina e per i corsi di dottorato delle università siciliane. La Regione stanzia 15 milioni in favore
L’assessore regionale all’Istruzione e alla formazione professionale, Roberto Lagalla, ha partecipato, in videoconferenza, all’incontro