iCTLab srl, spinoff d’Ateneo, protagonista a due importanti eventi nazionali: MakerFaire - The European Edition di Roma e allo SMAU di Milano.
ricerca
Il professore Alfredo Ferro ordinario di Informatica al dipartimento di Medicina, è stato nominato componente del Research Advisory Commitee di Airc, organo
“ULTRAPLACAD” è un progetto catanese che ha richiamato l'attenzione della Rai e di premi internazionali, coordinato dal prof. Giuseppe Spoto, ordinario di
Fondi per la ricerca sanitaria dal Ministero delle Salute: 100 milioni per progetti di ricercatori italiani.
L'evento ha una portata europea e viene riproposto da diversi anni verso la fine di settembre, mirando ad avvicinare il grande pubblico col mondo della ricerca
Il caffè è la bevanda calda preferita dagli studenti, soprattutto in previsione degli esami da superare o delle lezioni da seguire, ma qual è il massimo il
Un'iniziativa che unisce solidarietà, musica, arte e cultura per sostenere la ricerca contro le malattie rare: presentata “Walk of life – CamminiAMO per la
È stato pubblicato un bando che permetterà ai docenti e ai ricercatori dell'Ateneo catanese di realizzare attività di ricerca archeologica e scavo archeologico
Dopo il caso Scirè, professore che aveva fatto scandalo sui giornali e tv nazionali denunciando irregolarità e concorsi truccati all'Università, la storia
L'Università di Palermo assume a tempo determinato 31 ricercatori per vari dipartimenti, per svolgere attività di ricerca e di didattica.
Nasce un nuovo accordo tra l'Istituto Italiano di Cultura di Tokyo e l'Università Keio. In palio una borsa di studio per studiare presso l'università
Maglia nera per la Sicilia: si spende poco in tecnologia e innovazione. L’analisi condotta dall’Osservatorio Statistico dei Consulenti del Lavoro riporta dati
La legge di bilancio 2019, approvata dopo varie peripezie, ha introdotto tante novità. Per quelle che riguardano l'università e la ricerca, non è facile
A confermare gli effetti positivi del vino è la ricerca internazionale guidata da ricercatori italiani dell'Irccs Neuromed: un bicchiere al giorno riduce la
Pizza: cibo delle grandi occasioni da condividere con amici e parenti nelle occasioni. Perché ci piace tanto? La risposta la dà la scienza.
Organizzato dalla Fondazione con il sud, il bando permette finanziamenti economici per sviluppare la propria attività di ricerca nelle regioni meridionali
Lo fa notare la ricerca di una professoressa dell'Università di Varsavia: birra, vino e cioccolato possono affiancare una dieta anti-infiammatoria con base di
Il Consiglio nazionale delle ricerche arriva a spendere il 98,7% per le retribuzioni. Si trova così nella sorprendente situazione dove la priorità è il rinnovo
Secondo i dati, i ragazzi italiani tra i 6 e i 18 anni leggerebbero sempre meno, se si escludono i testi scolastici. In Sicilia, poi, i giovani che non aprono
Ricercatori canadesi hanno scoperto che dormire troppo è ugualmente dannoso quanto dormire troppo poco...
Anni ed anni di lezioni trascorse fissando uno schermo per poi scoprire che i PowerPoint, ritenuti dalla maggior parte degli insegnanti mezzi fondamentali
Al via la 17esima edizione del premio “L’Oréal Italia per le donne e la scienza”. Possibilità di vincere borse di studio da 20mila euro.