Arriva direttamente dagli Stati Uniti una ricerca dal valore scientifico enormemente importante. I ricercatori dell’Universita’ della California a
ricerca
Si terrà giorno 9 giugno, dalle ore 9.30 alle 12.30, il seminario dal titolo “Il diritto al benessere nell’Università italiana”, presso
I Finanziamenti per la Ricerca d’Ateneo (FIR), quest’anno, prevedono la costituzione di gruppi di ricerca (con minimo 5 componenti) guidati da un Principal
Sei nuovi bandi europei, che permetteranno ai ricercatori dell’Università di Catania di continuare le proprie attività di ricerca. Protocollato nella
Appuntamento per domani alle 16,30. Nell’Aula magna del Palazzo Centrale dell’Università di Catania si terrà una conferenza sul tema. Valutazione
L’obiettivo di AIRC (Associazione italiana per la ricerca sul cancro) è aumentare la curabilità di chi è colpito dal cancro e prevenire il numero di persone
Quando lo studente è seduto, immobile, davanti ad una scrivania, con un libro aperto, l’unica cosa che gli possa fare davvero compagnia è il cibo. E non
L’Inail, attraverso il suo Settore Ricerca, Certificazione e Verifica intende conferire 6 incarichi di collaborazione, di cui tre incarichi di ricerca e
Archiviamo le belle serenate dedicate all’amicizia. L’amico non è più «quello che non passa mentre tutto va», come voleva Renato Zero e non ha nemmeno più i
Da un mese a questa parte sono ricominciate le lezioni, gli studenti si apprestano a gremire nuovamente le aule per seguirle e prendere appunti, chi a mano e
Il cervello è meno brillante dopo i 24 anni. Una ricerca dell’Università del Canada spiega il perché
Una notizia che non piacerà di certo a chi ha appena superato il primo quarto di secolo. Uno studio pubblicato dalla Simon Fraser University del Canada
COMUNICATO STAMPA MIUR Il test di Medicina e Odontoiatria che si è svolto lo scorso 8 aprile su tutto il territorio nazionale non sarà annullato. Il Ministero
Le fritture non fanno male, tanto meno le patatine fritte. A dirlo, gli esperimenti condotti dalla facoltà di Agraria dell’Università Federico II di
Cosa vuol dire avere un metro e mezzo di statura, ve lo rivelan gli occhi e le battute della gente, o la curiosità di una ricerca americana condotta dai
Novità all’orizzonte per i giovani ricercatori under 40 nella fase iniziale della loro carriera professionale. Arriva il progetto Sir – Scientific Independence
La novità dello scenario politico italiano da un anno a questa parte è senza dubbio il Movimento 5 Stelle: noi di liveunict abbiamo avuto il piacere di
E’ solo una classifica come tante quella stilata qualche giorno fa dal Censis o sotto sotto quel tanto contestato 68 attribuito all’Università degli Studi di
C’è chi dice che “le donne sono un po’ come il prezzemolo: stanno ovunque”, a quanto pare questo luogo comune sembra essere fragilmente smontato dall’ultima
Negli ultimi anni si è a lungo parlato di sviluppo sostenibile e di innovazione, due elementi fondamentali per la ricerca energetica. Questo binomio diventa
CATANIA – Intervista esclusiva al Ministro dell’Istruzione, Università e Ricerca Maria Stella Gelmini. In data 9 Luglio 2010, il l Ministro