I dati presentati all'Università Luiss: aumentate le immatricolazioni nonostante la crisi Covid e un sistema universitario che si difende a livello
ricerca
"PhD Girls…and then…? Storie di ragazze che amano la scienza", il progetto UNICT volto a valorizzare le donne e il loro impegno in ambito accademico. Undici
La chiusura delle biblioteche universitarie ha comportato molte difficoltà per la comunità studentesca e accademica. Le biblioteche universitarie svolgono un
Si apre un nuovo anno e sono numerosi i propositi del Governo. Gli obiettivi del Ministro Gaetano Manfredi in merito a ricerca, università e TFA.
Tre docenti dell'Università degli Studi di Catania si confermano nella top ten mondiale della ricerca scientifica: ecco di chi si tratta.
In un dossier redatto da Cts e Istituto superiore di Sanità è indicato il valore che gli Rt regionali dovrebbero raggiungere perché si renda necessario un
Tampone rapido fai-da-te? Si tratta ancora di ipotesi ma il Cts sta studiando test rapidi fai-da-te che potrebbero permettere di velocizzare la diagnosi del
Uno studio condotto da un'agenzia scientifica australiana dimostra che il virus covid-19 resiste fino a 28 giorni sulle superfici.
Comincia la sperimentazione sull'uomo del vaccino italiano contro il SARS-CoV-2.
Uno studio americano mostra la presenza di microplastiche all'interno di organi e tessuti umani: è la prima ricerca a dimostrarlo.
Anche quest'anno l'Università degli Studi di Catania organizza “Start Cup Catania 2020”, la business plan competition che premia le più originali idee
Presto potremmo assistere alla nascita di un'Università della Difesa: è quanto previsto da una delle novità apportate all'ormai celebre Decreto Rilancio.
“Water4AgriFood” è un progetto di ricerca dell'Università di Catania finanziato con fondi Pon “Ricerca e Innovazione”, per un importo di 10 milioni di euro, e
Come hanno affrontato i cambiamenti imposti da Covid-19 gli studenti dell’Università di Catania? A questa e ad altre domande ha cercato di dare risposta la
Un investimento pari a 7 milioni di Euro: è quello che prevede l'Università di Catania per incentivare la ricerca scientifica dell'Ateneo.
"Earth School" è un progetto promosso dal centro di ricerca Cutgana dell'Università di Catania, curato da oltre 50 esperti e disponibile gratuitamente in 11
Il Test rapido salivare (Trs), in grado di rilevare il corona virus in pochi minuti, è pronto e sarà presto messo in commercio con un vero e proprio kit.
Secondo un approfondimento della letteratura scientifica (Commentary) realizzato da Endocrinologi dell’Ateneo catanese, tra i fattori che possono contribuire a
Le App dedicate possono essere davvero utili a smettere di fumare: lo conferma uno studio del CoEHAR.
Secondo uno studio condotto dall'Università di Catania esistono delle correlazioni tra l'impatto del virus con la temperatura invernale e l'inquinamento.
Esiti positivi dai primi test di un vaccino-cerotto contro il Covid-19, attualmente in sperimentazione: i topi trattati producono gli anticorpi.
La collaborazione tra Tim e gli atenei permetterà di facilitare il riconoscimento e la valorizzazione di nuove eccellenze universitarie.