• Il Network
    • LiveUniCT
    • LiveUniPA
    • LiveUniBO
  • Iniziative
    • LiveUnitest
    • Digital News
    • Live in English
    • Workshop Social Media
    • Workshop Social Live
    • LiveUnict [Academy]
  • Alza la Voce
  • Simulatore Test Ammissione
  • Collabora con noi
  • Pubblicità
  • Contatti
  • Registrati
27 Marzo 2023

Password dimenticata?
LiveUnict
  • Home
  • Catania
    • Cronaca
    • Meteo
    • Acireale
    • Adrano
    • Bronte e Randazzo
    • Caltagirone
    • Giarre e Riposto
    • Misterbianco
    • Ramacca e Palagonia
  • News Sicilia
  • Università di Catania
    • Dipartimenti
      • Agricoltura Alimentazione e Ambiente
      • Economia e Impresa
      • Fisica e Astronomia
      • Giurisprudenza
      • Ingegneria
      • Matematica e Informatica
      • Medicina Odontoiatria Ostetricia
      • Scienze Biologiche, Geologiche e Ambientali
      • Scienze Biomediche
      • Scienze del Farmaco e della Salute
      • Scienze Formazione
      • Scienze Politiche e Sociali
      • Scienze Umanistiche
      • Architettura (Siracusa)
    • Università in pillole
    • Ersu Catania
    • Ricerca Unict
    • Università di Ragusa
    • Scuola Superiore di Catania
  • News
    • Società
    • Notizie
    • Viaggi
    • Musica
    • Eventi
    • Arte
    • Cinema e Teatro
    • Film Telefilm Serie televisive
    • Libri e Letteratura
    • Ricerca e Scienza
    • Altro
  • Rubriche
    • Erasmus
    • Medicina e Benessere
      • Alimentazione e Nutrizione
      • Cosmetica
      • Prevenzione
    • Sport
      • Calcio Catania
      • Altri sport
    • Speciale Sant’Agata
    • Tecnologia e Social
    • Moda
    • Video virali
    • Vignette
    • Ricette di poracci universitari
    • Ingliando
    • Eccellenze made in UNICT
    • Simulatore Test Ammissione
      • Simulatore
      • Bandi
      • News sul Test di Ammissione
  • Consigliati dalla Redazione
lingua-e-parità-di-genere-Italia-Accademia-della-Crusca

Lingua e parità di genere in Italia: cosa dice l’Accademia della Crusca

Catania tra le città più insicure d’Italia, troppe auto e incidenti: i dati Legambiente

disturbi-alimentari

Disturbi alimentari, dalla diagnosi alle terapie: parla l’esperto

attesa in aeroporto

Caro voli Sicilia, prezzi record per Pasqua: quanto spenderanno i fuorisede

sciopero-non-una-di-meno

8 marzo a Catania, Non una di meno: “Se ci fermiamo noi donne si ferma il mondo”

La Sicilia è “Fimmina”: leggende e storie di donne nell’Isola

LiveUnict
  • Home
  • Catania
    • Cronaca
    • Meteo
    • Acireale
    • Adrano
    • Bronte e Randazzo
    • Caltagirone
    • Giarre e Riposto
    • Misterbianco
    • Ramacca e Palagonia
  • News Sicilia
  • Università di Catania
    • Dipartimenti
      • Agricoltura Alimentazione e Ambiente
      • Economia e Impresa
      • Fisica e Astronomia
      • Giurisprudenza
      • Ingegneria
      • Matematica e Informatica
      • Medicina Odontoiatria Ostetricia
      • Scienze Biologiche, Geologiche e Ambientali
      • Scienze Biomediche
      • Scienze del Farmaco e della Salute
      • Scienze Formazione
      • Scienze Politiche e Sociali
      • Scienze Umanistiche
      • Architettura (Siracusa)
    • Università in pillole
    • Ersu Catania
    • Ricerca Unict
    • Università di Ragusa
    • Scuola Superiore di Catania
  • News
    • Società
    • Notizie
    • Viaggi
    • Musica
    • Eventi
    • Arte
    • Cinema e Teatro
    • Film Telefilm Serie televisive
    • Libri e Letteratura
    • Ricerca e Scienza
    • Altro
  • Rubriche
    • Erasmus
    • Medicina e Benessere
      • Alimentazione e Nutrizione
      • Cosmetica
      • Prevenzione
    • Sport
      • Calcio Catania
      • Altri sport
    • Speciale Sant’Agata
    • Tecnologia e Social
    • Moda
    • Video virali
    • Vignette
    • Ricette di poracci universitari
    • Ingliando
    • Eccellenze made in UNICT
    • Simulatore Test Ammissione
      • Simulatore
      • Bandi
      • News sul Test di Ammissione
  • Consigliati dalla Redazione
LiveUnict
  • Home
  • Catania
    • Cronaca
    • Meteo
    • Acireale
    • Adrano
    • Bronte e Randazzo
    • Caltagirone
    • Giarre e Riposto
    • Misterbianco
    • Ramacca e Palagonia
  • News Sicilia
  • Università di Catania
    • Dipartimenti
      • Agricoltura Alimentazione e Ambiente
      • Economia e Impresa
      • Fisica e Astronomia
      • Giurisprudenza
      • Ingegneria
      • Matematica e Informatica
      • Medicina Odontoiatria Ostetricia
      • Scienze Biologiche, Geologiche e Ambientali
      • Scienze Biomediche
      • Scienze del Farmaco e della Salute
      • Scienze Formazione
      • Scienze Politiche e Sociali
      • Scienze Umanistiche
      • Architettura (Siracusa)
    • Università in pillole
    • Ersu Catania
    • Ricerca Unict
    • Università di Ragusa
    • Scuola Superiore di Catania
  • News
    • Società
    • Notizie
    • Viaggi
    • Musica
    • Eventi
    • Arte
    • Cinema e Teatro
    • Film Telefilm Serie televisive
    • Libri e Letteratura
    • Ricerca e Scienza
    • Altro
  • Rubriche
    • Erasmus
    • Medicina e Benessere
      • Alimentazione e Nutrizione
      • Cosmetica
      • Prevenzione
    • Sport
      • Calcio Catania
      • Altri sport
    • Speciale Sant’Agata
    • Tecnologia e Social
    • Moda
    • Video virali
    • Vignette
    • Ricette di poracci universitari
    • Ingliando
    • Eccellenze made in UNICT
    • Simulatore Test Ammissione
      • Simulatore
      • Bandi
      • News sul Test di Ammissione
  • Consigliati dalla Redazione
Redazione
Aggiungi commento
    Condividi!
    FacebookWhatsAppTwitterLinkedInEmail
Attualità • Ersu • Medicina Odontoiatria Ostetricia • Società • Università di Catania

Seminario di studi “Il diritto al benessere nell’Università italiana” in Rettorato

6 Giugno 2014
Redazione
1 minuto di lettura

adeSi terrà giorno 9 giugno, dalle ore 9.30 alle 12.30, il seminario dal titolo “Il diritto al benessere nell’Università italiana”, presso l’Aula Magna del Rettorato dell’Università degli Studi di Catania. Presente il rettore Giacomo Pignataro, che darà il via alla giornata alla presenza del presidente dell’ERSU Alessandro Cappellani, al presidente della Scuola di Medicina di Catania Francesco Basile ed al presidente del corso di laurea di Medicina Agostino Palmeri.

Numerose le personalità di spicco che interverranno durante la giornata, tra cui il prof. Massimiliano Basile, oncologo del CRNO di Aviano, il prof. Gianluca Vago, rettore dell’Università Statale di Milano, la prof.ssa Gabriella Pravettoni, ordinario di Psicologia e responsabile di ricerca dell IEO di Milano ed il prof. Mario Zappia, ordinario di Neurologia presso l’Università degli Studi di Catania. Coordinerà i relatori il prof. Santo Di Nuovo, presidente del corso di laurea in Psicologia dell’ateneo catanese.

Gli studenti di Medicina potranno effettuare la prenotazione inviando una e-mail all’indirizzo g.panvini@ersu.unict.it con oggetto “evento ADE”, con possibilità di riconoscimento del proprio corso di laurea di 0,5 CFU ADE.

LOCANDINASeminario

Condividi:

  • Tweet
  • WhatsApp
  • Stampa
Tagsagostino palmeri Alessandro Cappellani aula magna benessere catania cfu corso di laurea crediti crno aviano diritto dottore ersu francesco absile gabriella pravettoni giacomo pignataro gianluca vago IEO milano Mario Zappia massimiliano basile medicina milano neurologia oncologo ordinario panvini prenotazione professore psicologia rettorato rettore ricerca santo di nuovo scuola di medicina statale università degli studi di catania università italiana
FacebookWhatsAppTwitterLinkedInEmail

A proposito dell'autore

Visualizza tutti gli articoli

Redazione

“Un gol per un sorriso”: sabato 7 giugno a Torre del Grifo Village
Madeinmadi: oggi al via le sfilate
Commenta
    Condividi!
    FacebookWhatsAppTwitterLinkedInEmail

Università di Catania

Test Ammissione

UNICT – Medicina e Odontoiatria: pubblicate le modalità di iscrizione per i corsi magistrali

27 Marzo 2023

Università di Catania

  • UNICT – Salone dello Studente 2023: le date e le informazioni utili

    salone dello studente

    Da domani torna il Salone dello Studente dell’Università di Catania, con la sua edizione 2023: di seguito i dettagli.

    […]
  • UNICT – Collaborazione part time studenti: pubblicato nuovo bando

    È stato aperto un bando suppletivo per la selezione di ulteriori 50 studenti part time che avranno il ruolo di affiancare i colleghi con disabilità e/o DSA.

    […]
  • UNICT – FameLab Catania 2023, candidature aperte: requisiti e dettagli sulle selezioni

    FameLab

    FameLab 2023: emersi i dettagli in merito alla nuova edizione della competizione. I dettagli sulle selezioni a Catania e come partecipare.

    […]
  • UNICT – Da Caproni a Brecht: a Ragusa Ibla lettura pubblica di autori italiani e stranieri

    aula-UNICT-Ragusa

    In occasione della Giornata mondiale della Poesia, a Ragusa Ibla si leggono gli immortali versi di autori italiani e non.

    […]

Consigliato dalla redazione

lingua-e-parità-di-genere-Italia-Accademia-della-Crusca
Attualità • In Copertina

Lingua e parità di genere in Italia: cosa dice l’Accademia della Crusca

27 Marzo 2023
Martina Bianchi
Attualità • In Copertina

Catania tra le città più insicure d’Italia, troppe auto e incidenti: i dati Legambiente

18 Marzo 2023
Martina Bianchi

Da Catania provincia

carabinieri-volante
Acireale

Arrestata una donna nel Catanese: viaggiava col figlio su un’auto rubata

27 Marzo 2023
giarre-carabinieri
Giarre e Riposto

Furti in case e scuole nel Catanese: 8 indagati e 2 arresti

25 Marzo 2023

REDAZIONE

  • Redazione Centrale
  • Redazione Catania
  • Redazione Palermo
  • Lavora con noi - Crea il blog della tua Università

CHI SIAMO

250x50-progetto-liveuniversity-bianco
LiveUnict è una testata registrata presso il Tribunale di Catania con autorizzazione n. 9/2016 del 03/03/2016
 
Direttore Responsabile: Antonietta Bivona

Editore: Hero Lab srls
© E' vietata la riproduzione dei contenuti - Note legali

SU DI NOI

  • Chi siamo - Dove Siamo
  • La tua pubblicità sul portale
  • Entra nel nostro staff
  • Alza la voce - Newsletter
  • RIMANI AGGIORNATO

    loader

    Accetta termini e condizioni

    Il tuo indirizzo e-mail viene utilizzato solo per inviarti la nostra newsletter e informazioni sulle attività di Liveuniversity. Puoi sempre utilizzare il link di annullamento dell'iscrizione incluso nella newsletter.

    Copyright © 2023 Hero Lab . Powered by Liveuniversity. - Editore: Hero Lab srls - P.I. 05978510872 - PEC herolab@pec.it
     

    Caricamento commenti...
     

      pixel