Intensa attività stromboliana dell'Etna nella serata di ieri. Ma alcuni paesi devono fare i conti con la cenere vulcanica: ecco quali.
milo
Stazione ‘Milo’-Parcheggio Santa Sofia, al via il nuovo servizio navetta per servire i dipartimenti e le aule della Cittadella universitaria e il Policlinico.
L'INGV ha registrato, proprio questa mattina, una scossa di terremoto con magnitudo di 3.1 alle pendici dell'Etna.
Nella giornata di domani verrà presentato un francobollo dedicato a Franco Battiato: così si omaggia il grande artista.
Terremoto nel Catanese: una scossa di magnitudo 2.9 si è verificata oggi in provincia di Catania. Ecco tutti i dati e le informazioni riportate dall'Istituto
A un anno dalla sua morte, Franco Battiato viene omaggiato e ricordato attraverso alcuni eventi in Sicilia: ecco quali.
Terremoti anche a Milo e Zafferana Etnea dopo le dieci di stamattina. Non si arresta lo sciame sismico nella zona etnea dopo le scosse di ieri.
Giungono numerose segnalazioni da parte di studenti relative al buchi temporali nella linea FCE Milo-Cittadella. Gli orari, infatti, sembrano non essere idonei
L'ultima eruzione dell'Etna ha provocato una rilevante caduta di materiale piroclastico: questo ha ricoperto i Comuni ai piedi del Vulcano.
La cittadina di Milo celebrerà due degli artisti più importanti di sempre nel panorama musicale italiano, Franco Battiato e Lucio Dalla, con un'opera a
La villa di Franco Battiato diventerà un "bene culturale": la Soprintendenza ai Beni culturali di Catania ha avviato le procedure di dichiarazione di interesse
I funerali di Franco Battiato si terranno oggi a Milo, comune nel catanese in cui risiedeva il celebre cantautore: ecco il link per la diretta.
Registrate scosse di terremoto a Catania, più precisamente nella zona di Milo: la più forte di magnitudo 3.2. Di seguito tutte le informazioni.
Scossa di terremoto con magnitudo 3.5 nel Catanese registrata dai sismografi dell'INGV stamattina e percepita dalla popolazione.
Salvatore Fiore, direttore generale FCE, dichiara l'esistenza di un progetto a lungo termine che senz'altro contribuirà a migliorare la mobilità di Catania e
Non basta il maltempo a turbare il sonno degli abitanti della provincia di Catania: si aggiunge pure il terremoto. L'ultima scossa, avvenuta nella notte, è
Verso la realizzazione di due sottopassaggi al parcheggio scambiatore Milo in prossimità della stazione metropolitana.
Ritorna l'evento dedicato al fungo porcino, nella sua sesta edizione. Ancora una volta, il palcoscenico della festa è quello dell'Etna.
Un breve viaggio sensoriale, promosso da FISAR Catania, per scoprire le peculiarità che accomunano due grandi vini, molto distanti ma con grandi similitudini:
Il nuovo album potrebbe arrivare entro l'anno e contenere un inedito del cantautore di Milo scritto nel 2015.
Nelle giornate di riposo, il parco avventura può essere un'ottima alternativa alle classiche attività di svago, rilassandosi in mezzo alla natura.
Il nuovo tracciato consentirà agli studenti di evitare di affrontare il traffico cittadino per dover raggiungere lo shuttle e tornare alla stazione Milo.