Una studentessa di 24 anni, da poco sbarcata dalla Sicilia in Piemonte, vi racconterà le venti cose che non dimenticherà mai della sua esperienza al Salone
libri
Immaginate di trascorrere una normale giornata estiva in spiaggia, ma con un elemento in più: la possibilità di scegliere, condividere, scambiare libri grazie
Il 30 aprile, come ogni anno, è la scadenza ultima per poter usufruire della scontistica del 27% per l’acquisto di nuovi testi universitari nelle
Solo a Napoli poteva nascere un’istituzione come il Caffè Sospeso, per cui una persona, quando entra in un bar per bere un caffè, ne paga due: uno lo beve, e
Oggi 23 Aprile è “La Giornata mondiale del libro e del diritto d’autore”, un’iniziativa promossa dall’Unesco per celebrare la lettura, la pubblicazione e la
Leggere è la chiave per scoprire se stessi, per chiarire chi sei e quello che vuoi essere ogni volta che ti immedesimi in un altro personaggio, in quel
Dopo gli aspiranti medici è il turno degli aspiranti architetti ed ingegneri edili. Domani mattina, 10 aprile, alle 8, al centro fieristico Le Ciminiere di
“Chi trova un amico trova un tesoro” dice un vecchio detto. In una società stravolta dall’individualismo, da una mentalità sempre più egoista e squisitamente
Avete mai pensato che ciò che trovate in libreria è solo ciò che un redattore ha deciso di approvare per la stampa? Avete mai notato sugli scaffali della
A dicembre il governo Letta sembrava essersi interessato della crisi culturale che investe il mondo dell’editoria, la crisi che, con le parole di Roberto
“Ritornerà dicembre con il freddo e i temporali e tu sarai già pronta con la lista dei regali” così cantava Venditti nell’omonima canzone “Regali di Natale”
Appena uscito (il 5 novembre 2013) il nuovo libro, edito da Simon and Schuster , di Stephen M. Kosslyn, noto neuroscienziato cognitivo e professore a Harvard
Riparte nuovamente il furgoncino d’epoca ricco di libri, di storie e di cultura. ‘Pianissimo’ aveva già percorso le strade siciliane lo scorso Agosto con varie
Per dare avvio alla nostra nuova rubrica Liber-Amanti, in cui verranno selezionati ogni mese una serie di libri scelti e letti dalla redazione e, dunque
Oltre mille euro per i libri di soli due esami: indagine e consigli sul costo dei testi universitari
Sono frequenti le polemiche, fondate, su quanto sia diventato proibitivo il capitolo istruzione nei bilanci familiari. Dalla scuola dell’infanzia alla scuola