Sant'Agata, la Festa in suo onore e le tradizioni a questa legata, ma anche la devozione dei fedeli hanno attirano, negli anni, l'attenzione di grandi autori
letteratura
In occasione della Giornata mondiale del libro e del diritto d'autore, si organizza una maratona in streaming: per ore numerosissimi uomini di cultura
Giovanni Verga, grande esponente del Verismo, scomparve a Catania il 27 gennaio 1922: ecco i momenti principali della sua vita attraverso un percorso tra i
In occasione del bicentenario della nascita di Anne, la più piccola del celeberrimo trio vittoriano Brontë, ricordiamo uno dei più incisivi personaggi del
Nell'elenco dei più illustri scrittori siciliani non può certo mancare il nome di Leonardo Sciascia. Letterato, saggista e giornalista, divenne una figura di
Gli aneddoti - e scivoloni - raccolti da Skuola.net durante l'orale della maturità, grazie alla segnalazione dei ragazzi che hanno assistito agli esami dei
Il video della prima lezione di Didattica della Letteratura tenuta dal professor Luperini al Dipartimento di Scienze Umanistiche di Catania.
Il progetto nasce dalla New York Public Library e mira a catturare l'attenzione di quanti si lasciano incantare dalla lettura dei romanzi tradizionali.
La settimana scorsa il docente catanese ha ritirato la sesta pergamena della propria carriera accademica. Un traguardo impensabile per molti, ma non per il
Esami di Stato 2018: Giorgio Bassani per il tema d'italiano,uno dei più grandi romanzieri e poeti del Novecento italiano. Oggi, però, non tutti ne sono a
Al Monastero dei Benedettini, si svolgerà un incontro per riflettere sull'uso della lingua e, in particolare, sulla violenza delle parole e sulle parole
In arrivo l'ottava edizione di Taobuk, il festival dedicato alla Letteratura che, negli ultimi anni, ha riscosso grande successo. Tutte le informazioni sul
Due università americane hanno condotto una ricerca che rivela il bisogno dell'arte, della musica e della letteratura nella carriera di un medico.
In un'epoca in cui la vera protagonista è la tecnologia, un social network come Instagram può diventare uno strumento utile per far sì che i nostri giovani si
Il professore Gian Italo Bischi spiegherà come matematica e letteratura siano due discipline molto vicine tra loro, tanto da condividere gli stessi scopi e
In attesa della finale di settembre, ai microfoni di LiveUnict parla Vincenzo Grasso, il ventenne catanese tra i cinque finalisti del premio Campiello Giovani
Annunciati a Verona i finalisti del concorso Campiello Giovani rivolto ad aspiranti scrittori: tra i 5 giovani selezionati, c'è anche un catanese.
"Immagini e parole": è il titolo dell'evento svoltosi presso il Monastero dei Benedettini. Lo scrittore Daniel Pennac ha incontrato gli studenti per presentare
Il Natale è alle porte ed è tempo di regali. Un libro è sempre un’ottima idea e ci sono dei classici della letteratura che non possono mancare in ogni libreria
Se ami affondare il naso tra le pagine di un libro appena comprato, se ami il suono della carta, il suo spessore, i suoi colori allora stiamo parlando di te
Il Nobel per la Letteratura quest’anno va allo scrittore giapponese, Kazuo Ishiguro, autore di “Quello che resta del giorno”, “Non
Un calendario pieno di eventi culturali dedicati a Giovanni Verga a Catania, Acitrezza, Vizzini e Mineo: previste visite guidate, spettacoli teatrali, film e