• Il Network
    • LiveUniCT
    • LiveUniPA
    • Liveuniversity
  • Iniziative
    • Liveunivesity Academy
    • Social Live | webinar
    • Social Media | Workshop live
    • Live in english
    • LiveUnitest
    • Digital News
  • Alza la Voce
  • Simulatore Test Ammissione
  • Collabora con noi
  • Pubblicità
  • Contatti
  • Registrati
sabato 14 Giugno 2025
Logo
  • Accedi
  • Home
  • Catania
    • Acireale
    • Adrano
    • Bronte e Randazzo
    • Caltagirone
    • Misterbianco
    • Ramacca e Palagonia
    • Cronaca
    • Giarre e Riposto
    • Speciale Sant’Agata
  • Università di Catania
    • Dipartimenti
      • Scienze Biomediche
      • Economia e Impresa
      • Giurisprudenza
      • Ingegneria
      • Matematica e Informatica
      • Medicina Odontoiatria Ostetricia
      • Scienze del Farmaco e della Salute
      • Lingue
      • Scienze Formazione
      • Scienze Politiche e Sociali
      • Agricoltura Alimentazione e Ambiente
      • Architettura (Siracusa)
      • Scienze Umanistiche
      • Scuola Superiore di Catania
    • Iniziative e Orientamento
      • Test Ammissione
      • Ricerca Unict
      • Palio di Ateneo
      • Elezioni Unict
      • Ersu
      • Eccellenze Unict
    • Università
      • Altri Atenei
      • Bandi
  • Attualità
    • News
    • News Sicilia
    • Alza la voce
    • Lavoro, stage ed opportunità
    • Alimentazione e nutrizione
    • Eventi
    • Meteo
  • Sport
    • Altri sport
    • Calcio Catania
  • Terza Pagina
    • Arte
    • Cinema e Teatro
    • Cosmetica
    • Cucina – Studenti&Fornelli
    • Film Telefilm Serie televisive
    • Erasmus
    • Ingliando
    • Libri e Letteratura
    • Medicina e Benessere
      • Prevenzione
      • Scienza e Salute
      • Ricerca e Scienza
    • Moda
    • Musica
    • Scuola
    • Politica
    • Tecnologia e Social
    • Utility e Società
    • Viaggi
    • Video
    • Vignette
    • Altro
  • In Copertina
Nessun risultato
Visualizza tutti i risultati
Logo
  • Home
  • Catania
    • Acireale
    • Adrano
    • Bronte e Randazzo
    • Caltagirone
    • Misterbianco
    • Ramacca e Palagonia
    • Cronaca
    • Giarre e Riposto
    • Speciale Sant’Agata
  • Università di Catania
    • Dipartimenti
      • Scienze Biomediche
      • Economia e Impresa
      • Giurisprudenza
      • Ingegneria
      • Matematica e Informatica
      • Medicina Odontoiatria Ostetricia
      • Scienze del Farmaco e della Salute
      • Lingue
      • Scienze Formazione
      • Scienze Politiche e Sociali
      • Agricoltura Alimentazione e Ambiente
      • Architettura (Siracusa)
      • Scienze Umanistiche
      • Scuola Superiore di Catania
    • Iniziative e Orientamento
      • Test Ammissione
      • Ricerca Unict
      • Palio di Ateneo
      • Elezioni Unict
      • Ersu
      • Eccellenze Unict
    • Università
      • Altri Atenei
      • Bandi
  • Attualità
    • News
    • News Sicilia
    • Alza la voce
    • Lavoro, stage ed opportunità
    • Alimentazione e nutrizione
    • Eventi
    • Meteo
  • Sport
    • Altri sport
    • Calcio Catania
  • Terza Pagina
    • Arte
    • Cinema e Teatro
    • Cosmetica
    • Cucina – Studenti&Fornelli
    • Film Telefilm Serie televisive
    • Erasmus
    • Ingliando
    • Libri e Letteratura
    • Medicina e Benessere
      • Prevenzione
      • Scienza e Salute
      • Ricerca e Scienza
    • Moda
    • Musica
    • Scuola
    • Politica
    • Tecnologia e Social
    • Utility e Società
    • Viaggi
    • Video
    • Vignette
    • Altro
  • In Copertina
Nessun risultato
Visualizza tutti i risultati
Logo
Nessun risultato
Visualizza tutti i risultati
Home Scuola

Maturità 2018, tra le tracce Giorgio Bassani: l’autore de “Il giardino dei Finzi-Contini”

Angelica Gentile di Angelica Gentile
20 Giugno 2018
in Scuola
giorgio bassani
Condividi su FacebookInvia su WhatsAppCondividi su X

Giorgio Bassani, nato a Bologna nel 1916 ma originario di Ferrara fu poeta, scrittore e giornalista italiano. Vincitore del Premio Strega divenne famoso, in Italia, con la pubblicazione de “Il giardino dei Finzi-Contini”, romanzo di formazione con il quale l’autore ripercorre gli anni della Seconda Guerra Mondiale e le prime esperienze amorose.

“È uno dei giovani scrittori più interessanti, come stile e come problematica morale: il suo ambiente è la borghesia ebraica di Ferrara, negli anni del fascismo e del dopoguerra”, così lo presentò Italo Calvino al traduttore russo Lev Veršinin, nel 1958. Venne apprezzato ed elogiato da molti suoi contemparenei, come il già citato Calvino ma anche Montale e l’amico Gadda. Bassani fu anche direttore della collana feltrinelliana la “Biblioteca di letteratura” nella quale pubblicò “Il Dottor Zivago” di Pasternak e “Il Gattopardo” di Tomasi di Lampedusa. Negli stessi anni vinse il Premio Strega con la raccolta di racconti, Cinque storie ferraresi. Qualche anno dopo scrisse uno dei romanzi più belli sull’omosessualità: Gli occhiali d’oro.

Potrebbero interessarti

calendario scolastico

Calendario scolastico 2025/26: quando si torna a scuola a settembre

13 Giugno 2025
bonus asilo nido 2024

Scuola dell’infanzia in Europa, cresce la partecipazione: i dati

12 Giugno 2025
maturità ecco le possibili tracce degli esami di stato 2017

Calendario scolastico 2025/26: ecco quando iniziano gli esami di Maturità e terza media

12 Giugno 2025
maturità

Maturità 2025: il toto-tracce della prima prova

9 Giugno 2025

Ormai, il ferrarese era uno degli scrittori più affermati e lo divenne ancora di più quando, nel 1962, scrisse e pubblicò “Il giardino dei Finzi-Contini”, che racconta la vita della famiglia Magrini ai tempi delle leggi razziali. Infine, negli ultimi anni, il rapporto lavorativo con Feltrinelli si complicò perché il romanziere continuò a pubblicare con Einaudi: venne accusato di spionaggio editoriale nei confronti della casa milanese. Pur vincendo la causa, in tribunale, la rottura fu irreversibile. Dopo un periodo di malattia, nel 2000, Giorgio Bassani muore a Roma. Purtroppo oggi difficilmente viene studiato, letto ed analizzato nelle scuole e a volte anche nelle università, ma Bassani rimarrà una delle figure intelletuali più importanti della nostra Penisola.


Leggi anche Maturità 2018, esce Giorgio Bassani: le tracce della Prima prova
Tags: bassaniesami di statogiorgio bassaniil giardino dei finzi-continiletteraturamaturità 2018prima provascuola
Angelica Gentile

Angelica Gentile

Notizie Correlate

calendario scolastico
Scuola

Calendario scolastico 2025/26: quando si torna a scuola a settembre

di Redazione
13 Giugno 2025
bonus asilo nido 2024
Scuola

Scuola dell’infanzia in Europa, cresce la partecipazione: i dati

di Redazione
12 Giugno 2025
maturità ecco le possibili tracce degli esami di stato 2017
Scuola

Calendario scolastico 2025/26: ecco quando iniziano gli esami di Maturità e terza media

di Redazione
12 Giugno 2025
maturità
Scuola

Maturità 2025: il toto-tracce della prima prova

di Redazione
9 Giugno 2025
cellulari scuola
Scuola

Scuole superiori senza smartphone: arriva il divieto

di Redazione
5 Giugno 2025

UNIVERSITA' DI CATANIA

università catania
Università di Catania

Unict, nasce il primo hub per l’imprenditorialità accademica

di Redazione
11 Giugno 2025

L’Università di Catania ha inaugurato YouCube, un innovativo spazio dedicato al supporto di team imprenditoriali, startup nate in ambito universitario...

Leggi articoloDetails
prof veroux

Unict, elezioni rettore: l’intervista della tv d’Ateneo al prof. Veroux

10 Giugno 2025
loader

Accetta le condizioni termini e condizioni

METEO

caldo 1 990x666
Meteo

Meteo Sicilia, le previsioni per il weekend: cieli sereni e temperature sopra la media

di Redazione
13 Giugno 2025

Meteo Sicilia: L’arrivo dell’anticiclone subtropicale sul Mediterraneo centro-occidentale segna l’inizio di una fase stabile e tipicamente estiva per tutta la...

Leggi articoloDetails

La tua pubblicità sui nostri siti. (Your adv on our platforms)

RICHIEDI INFO

Liveuniversity

LiveUnict è una testata registrata presso il Tribunale di Catania con autorizzazione n. 9/2016 del 03/03/2016
Direttore Responsabile: Antonietta Bivona
Editore: Hero Lab srls

© Note Legali 2024.

SU DI NOI

  • Chi siamo
  • La tua pubblicità sul portale
  • Entra nel nostro staff
  • Lavora con noi
  • Crea il blog della tua Università

IL NOSTRO TEAM

  • Redazione LiveUnict
  • Redazione Liveuniversity
  • Redazione LiveUnipa
  • Crea la redazione della tua città
  • Iscriviti alla newsletter

Copyright © 2024 Hero Lab S.R.Ls. Powered by Liveuniversity. Editore: Hero Lab S.R.Ls - P.I. 05978510872 - PEC herolab@pec.it - Privacy Policy

Bentornato!

Accedi al tuo account

Password Dimenticata?

Recupera la tua password

Inserisci il tuo nome utente o indirizzo e-mail per reimpostare la password.

Accedi
Nessun risultato
Visualizza tutti i risultati
  • Home
  • Catania
    • Acireale
    • Adrano
    • Bronte e Randazzo
    • Caltagirone
    • Misterbianco
    • Ramacca e Palagonia
    • Cronaca
    • Giarre e Riposto
    • Speciale Sant’Agata
  • Università di Catania
    • Dipartimenti
      • Scienze Biomediche
      • Economia e Impresa
      • Giurisprudenza
      • Ingegneria
      • Matematica e Informatica
      • Medicina Odontoiatria Ostetricia
      • Scienze del Farmaco e della Salute
      • Lingue
      • Scienze Formazione
      • Scienze Politiche e Sociali
      • Agricoltura Alimentazione e Ambiente
      • Architettura (Siracusa)
      • Scienze Umanistiche
      • Scuola Superiore di Catania
    • Iniziative e Orientamento
      • Test Ammissione
      • Ricerca Unict
      • Palio di Ateneo
      • Elezioni Unict
      • Ersu
      • Eccellenze Unict
    • Università
      • Altri Atenei
      • Bandi
  • Attualità
    • News
    • News Sicilia
    • Alza la voce
    • Lavoro, stage ed opportunità
    • Alimentazione e nutrizione
    • Eventi
    • Meteo
  • Sport
    • Altri sport
    • Calcio Catania
  • Terza Pagina
    • Arte
    • Cinema e Teatro
    • Cosmetica
    • Cucina – Studenti&Fornelli
    • Film Telefilm Serie televisive
    • Erasmus
    • Ingliando
    • Libri e Letteratura
    • Medicina e Benessere
      • Prevenzione
      • Scienza e Salute
      • Ricerca e Scienza
    • Moda
    • Musica
    • Scuola
    • Politica
    • Tecnologia e Social
    • Utility e Società
    • Viaggi
    • Video
    • Vignette
    • Altro
  • In Copertina

Copyright © 2024 Hero Lab S.R.Ls. Powered by Liveuniversity. Disegni di Mohamed Hassan from pxHere. Editore: Hero Lab S.R.Ls - P.I. 05978510872 - PEC herolab@pec.it

pixel