Le graduatorie provvisorie di scorrimento vanno accettate entro pochi giorni dalla pubblicazione e sono divise in quattro macro-aree di riferimento.
erasmus
Le richieste degli studenti per partecipare al programma Erasmus+ non sono in diminuzione. Dai dati emerge l'opposto: è alta la voglia di nuove esperienze
Su un campione di quasi 22mila studenti provenienti da tutto il mondo, due terzi hanno scelto di continuare la mobilità adattandosi alla crisi sanitaria. Molti
L'Università di Catania ha rilasciato tutte le informazioni necessarie intorno alla mobilità internazionale e al rientro degli studenti dall'estero durante
"Alza la voce", la rubrica dedicata alle denunce dei lettori di LiveUnict. La richiesta d'aiuto della madre di una studentessa Unict bloccata in Slovacchia a
Studenti italiani bloccati all'estero a causa dell'emergenza Coronavirus: il ministro Di Maio rassicura.
Alcuni studenti europei hanno descritto come viene visto il nostro Paese da fuori in piena emergenza Coronavirus e come viene vissuta la pandemia da loro, tra
In considerazione dell’emergenza legata all’epidemia da Coronavirus, l’Agenzia Nazionale Erasmus+ INDIRE ha pubblicato le indicazioni specifiche per
Finanziato dal programma Erasmus+, il progetto è coordinato dall'Ateneo tedesco e ha tra i partner l'Università di Catania con il Dicar.
Così come tutte le istituzioni sul territorio nazionale, anche l'Agenzia Erasmus+ INAPP prende le contromisure necessarie per evitare l'espandersi del virus.
La proposta del movimento attivista al Ministro Provenzano si pone in linea con gli obiettivi di coesione sociale tra i giovani italiani.
Nuove possibilità di tirocinio per gli studenti Unict desiderosi di svolgerlo all'estero: sono online i bandi di tirocinio Erasmus e Maeci - Crui.
Sarà davvero un addio quello del Regno Unito al programma Erasmus? Dopo la polemica, arrivano parziali smentite dal sottosegretario all'Istruzione britannico.
La Brexit fa vedere i suoi primi effetti: il Regno Unito dice addio al programma universitario Erasmus.
Grazie ad un accordo siglato tra la Regione Sicilia e Indire - Agenzia nazionale Erasmus Plus - ulteriori fondi sono stati destinati ai progetti di
Verrà presentato nei prossimi giorni il programma per le attività di mobilità delle attività didattiche all'estero attraverso il programma Erasmus+.
Si è tenuto stamattina, al polo didattico universitario di via Gravina, il tradizionale Welcome Day Erasmus, giornata di accoglienza e orientamento dedicata
L’Ateneo catanese, che vanta una partecipazione pluriennale al programma Erasmus+, ha selezionato nell’ultimo triennio più di mille studenti per finalità di
Sicilia, più opportunità di formazione all’estero per studenti e docenti: con l’accordo tra Indire e Regione, più sinergia tra Erasmus+ e Fondo Sociale Europeo
I fondi messi a disposizione dal Dipartimento di Scienze Politiche e Sociali riguarderanno due interventi distinti, relativi agli studenti prossimi a partire
Un'identikit del mondo universitario e il suo rapporto con il mondo del lavoro: il Sole24Ore dà un quadro generale sulla situazione di corsi, immatricolazioni
Il ragazzo spagnolo si trovava in Umbria, nell'ambito del progetto Erasmus: durante un party a casa di amici, lo studente si è tuffato in piscina ma non è più