A seguito dello sciopero di giorno 5 maggio che ha accolto molti partecipanti contro il Ddl la Buona Scuola, il premier si è dichiarato disposto al dialogo con
Categoria:Scuola
Si riaprono le graduatorie d’istituto. Dal 30 aprile al 29 maggio 2015, per gli insegnanti non comunitari sarà possibile ripresentare le istanze
Molte sono le proteste scatenate dal DDL La Buona Scuola, il disegno di legge che dovrebbe riformare l’educazione scolastica italiana: forte il messaggio
Il Ministero dell’Istruzione, dell’Università e della Ricerca ha inviato a tutte le scuole una circolare in cui si invitano dirigenti scolastici e insegnanti
Moltissimi studenti già da mesi, anche durante il loro percorso scolastico, si prepararono e studiano per accedere ai corsi di Medicina e Odontoiatria. Andare
L’amore per la lettura è una passione da condividere e da trasmettere anche a chi un libro in mano lo prende solo una volta in un anno (per sfogliarlo). Il 23
Nel martoriato regno del sistema d’istruzione italiano, non particolarmente noto per i suoi aspetti positivi, fa sempre piacere sapere che gli studenti
PH: Martina Furnari Studenti del liceo si confrontano con la facoltà di lingue tra karaoke e piatti tipici. Parlare una lingua straniera vuol dire avere una
Sono trascorsi ben sei mesi dalla richiesta d’avvio dei corsi professionalizzanti promossa dal professore Piero Quinci, ma a Catania sono ancora 5000 gli
Già da mesi moltissime matricole valutano l’offerta formativa di diverse università italiane. Restare nella propria città o partire per una nuova meta
#ioleggoperché sembra il titolo di una storia avente come protagonisti i “messaggeri”, giovani divoratori di libri, che girano per le strade e per
L’attesa per tutti i maturandi del 2015 è finita, il Ministro dell’Istruzione Stefania Giannini ha firmato il decreto contenente le materie oggetto della
Mi sono sentita davvero vecchia, l’altra sera, quando una bambina di 11 anni mi ha chiesto: “ Ma tu ce l’avevi la Lim a scuola? “. In realtà non
Dal 29 gennaio al 4 marzo, il Centro Orientamento e Formazione organizza il ciclo di giornate di orientamento per gli alunni delle scuole. Tra un compito e
Due gli italiani candidati al Global Teacher Prize, ribattezzato Premio Nobel per insegnanti, realizzato dalla Varkey GEMS Foundation, organizzazione
Ripetere non aiuta a memorizzare, ma anzi è una strategia fallimentare. A spiegarlo sono due psicologi, Henry Roediger e Mark McDaniel, che sulla rivista
Anche quest’anno migliaia di studenti si troveranno ad affrontare i test per accedere al corso di studio in Medicina. Il clima di riforma sembrava aver
Fuori l’Italiano dall’università pubblica. Sembrerebbe uno scherzo, invece è il titolo – che si chiude però con un punto di domanda – di una
Il ciclo di seminari professionalizzanti “Lo studente strategico” si terrà a Catania venerdi 31 ottobre alle 15.00, presso l’aula magna del Dipartimento di
Il periodo universitario può essere ricordato per le nottate di chiacchierate (e studio) passate con i colleghi, per le uscite con gli amici, nelle sere dei
Martedì 16 settembre, alle 10, nell’aula 1 del dipartimento di Matematica e Informatica (Cittadella universitaria, viale A. Doria 6), i professori Alfio
E’ fissata per le ore 24.00 di giorno 7 settembre la scadenza del bando per l’ammissione al primo anno dei corsi ordinari della Scuola Superiore di