Treni in Sicilia: la Regione investe altri 134 milioni di euro per acquistarne di nuovi. Ecco quando entreranno in servizio e dove.
treni
Gli interventi riguarderanno anche le linee Catania-Palermo e Catania-Caltagirone: date, orari, ed altri dettagli.
Quest'estate sarà possibile raggiungere le principali località turistiche della Sicilia anche spostandosi con i treni: ecco quali collegamenti sono stati
Green Pass: presto anche per chi viaggia su treni, aerei e traghetti potrebbe risultare necessario. Ecco su cosa attualmente discute il Governo Draghi.
Un'opportunità in più per raggiungere l'aeroporto etneo. Da Messina, ad esempio, in 1 ora e 20 si potrà raggiungere lo scalo. Dal 13 dicembre 2020 sarà attiva.
Nuova fuga dal Nord al Sud Italia: aumentano i rientri nel weekend e si teme un ulteriore aumento dei contagi.
Treni in Sicilia: fino al 55% di sconti sulle tratte più penalizzate- Ad annunciarlo è la Regione Sicilia.
La presentazione, che si terrà alla Stazione di Catania Centrale, permetterà di osservare da vicino l'esterno e l'interno di uno dei nuovi treni "Pop"
Dopo la notizia ufficiale dell'arrivo dei treni “Pop” in Sicilia - gli ETR 104 - i convogli sono finalmente sbarcati sull’Isola.
Anche in Sicilia il maltempo ha creato nelle ultime ore non pochi danni e disagi: Licata allagata e circolazione ferroviaria interrotta tra Gela e Caltanisetta.
Dopo un ingente investimento da parte di Trenitalia, si arricchisce l'offerta del trasporto regionale siciliano: conto alla rovescia per i treni pop.
A causa del maltempo, le Ferrovie dello Stato hanno sospeso alcune linee ferroviarie in Sicilia: ecco quali sono le tratte che hanno subito modifiche.
I furti di rame nella notte hanno provocato la cancellazione di treni e disagi per i pendolari, che saranno costretti a usufruire dei bus sostitutivi messi a
Sono in arrivo sulle rotaie siciliane, nuovi convogli elettrici per far fronte alla domanda dei passeggeri.
Sembrerebbero stringersi i tempi per realizzare la velocizzazione della tratta ferroviaria Palermo-Catania.
Le parole del sindaco Pogliese su quella che è "un'infrastruttura dalla grande valenza strategica”.
Riapre la tratta ferroviaria Catania-Caltagirone: chiusa dal 2017, sarà riattivata nei prossimi giorni. All'inaugurazione il presidente della Regione Musumeci.
Saranno i macchinisti e i capitreno ad incrociare le braccia e dare uno stop ai trasporti in Sicilia: previsti disagi per tutti i viaggiatori che avranno
La convenzione firmata con Trenitalia, prevede l'arrivo di 21 i treni diretti a potenziare alcune linee ferroviarie della Sicilia.
I treni siciliani sono in grave e costante ritardo: a dirlo sono i risultati negativi di un monitoraggio sulle principali linee ferroviarie siciliane.
Viaggi in treno troppo lunghi, trasporti insufficienti. La regione Sicilia è un fanalino di coda. Ma la tecnologia potrebbe sistemare il problema.
Sul posto carabinieri e i vigili del fuoco. Ancora da accertare l'esatta dinamica dell'incidente. Il ragazzo è stato portato via in elisoccorso.