Arrivano notizie rassicuranti dall’ultimo rapporto Trenitalia sulla puntualità dei treni in Sicilia. Infatti, sale all’85% la puntualità reale dei treni
treni
Da anni ormai viene avanzata sempre la stessa richiesta da parte del Comitato Pendolari Siciliani, e adesso sembra che qualcosa si stia mettendo in moto per
Il presidente della regione Nello Musumeci ha incontrato ieri a Roma il ministro delle Infrastrutture Graziano Delrio, per discutere il futuro delle
Sciopero dei mezzi di trasporto: stop a treni, bus e aerei su tutto il territorio nazionale. Un venerdì particolare quello di oggi, 27 ottobre, dove i
È stato annunciato lo stanziamento di ulteriori fondi per il raddoppio ferroviario della tratta Catania-Palermo: arriveranno altri 350 milioni di euro in
Per la fine di novembre è stato indetto uno sciopero che riguarderà tremi e mezzi pubblici e coinvolgerà tutta la penisola italiana. Lo sciopero, previsto per
Ferrovie dello Stato ricerca nuove figure da assumere per ricoprire ruoli professionali disparati. I nuovi assunti dal Gruppo Ferrovie dello Stato avranno un
Stava attraversando i binari ascoltando la musica dalle cuffiette, senza accorgersi del convoglio in arrivo. La 19enne rimane tragicamente uccisa dal treno
Anche Trenitalia si mostra conscia dell’importanza del voto al referendum popolare del 17 aprile prossimo sulla trivellazione nei mari e favorisce il rientro
Qualche settimana fa avevamo parlato dell’arrivo, al Porto di Catania, dei nuovi treni della circumetnea. Ieri, in occasione dei 120 anni della nascita
Dopo il successo della scorsa edizione, torna – per il secondo anno consecutivo – il treno storico letterario, un viaggio senza tempo, su binari
Con l’inchiesta ‘I treni del gol’ il Calcio Catania vive uno dei momenti più bui della sua storia e, arrestati il presidente Nino Pulvirenti e il suo braccio
Proseguono senza sosta le indagini intorno al filone “I treni del gol” della Questura di Catania. Dopo aver arrestato i vertici della società
Catania nel mirino di grandi investimenti, per finanziare progetti che mirano a renderla al pari delle altre moderne città europee. È quanto ha dichiarato
Oggi 23 Aprile è “La Giornata mondiale del libro e del diritto d’autore”, un’iniziativa promossa dall’Unesco per celebrare la lettura, la pubblicazione e la