Lo ha annunciato ad un forum dell'Ansa la ministra della Pubblica Amministrazione Giulia Bongiorno: con la triennale sarà possibile diventare dipendenti
pubblica amministrazione
Aperta la selezione di 33 tirocinanti da inserire all'interno della Pubblica Amministrazione, nell'ottica di un progetto per aumentare l'occupabilità degli
Il progetto vedrà l'ingresso di 110 tirocinanti nella Pubblica Amministrazione. Stanziati due milioni e settecentomila euro dalla Regione Sicilia
Sono in arrivo numerosi concorsi per diversi settori della pubblica amministrazione, dalla scuola alle forze dell'ordine, dalle infrastrutture fino alla sanità.
Con il progetto REMS.PA si punta a rendere la Pubblica Amministrazione, ancora oggi uno dei maggiori problemi del Paese, più veloce ed efficiente.
Ecco il piano per le nuove assunzioni di impiegati statali della ministra per la pubblica amministrazione, per combattere anche il forte assenteismo.
La Dia di Catania ha disposto misure cautelari nei confronti di funzionari pubblici del Comune di Catania e imprenditori impegnati nel settore Ecologia e
Concorsi nell'ambito della Pubblica Amministrazione: dalla Banca d'Italia al Quirinale sono davvero tante le posizioni disponibili.
Se ne sta parlando tanto in questi giorni, ma l’idea di un mega concorso aperto ai giovani può diventare realtà: entro 5 anni in 450mila andranno in
Nell’aula magna di Villa San Saverio (Scuola Superiore di Catania, via Valdisavoia 9 – Catania) si svolgerà, domani alle ore 16.30, il
Sembra essere questo l’anno giusto per chi spera di ottenere il famigerato “posto fisso”. I numeri delle assunzioni complessivamente è
Il maxi-concorso per assistenti giudiziari è il primo indetto dal Ministero dopo quasi 20 anni. Le candidature sono state 308.385 per quelli che inizialmente
I giovani di oggi hanno da tempo abbandonato l’idea del posto “statale”, quello che alla generazione precedente concedeva qualche sicurezza
La Commissione Affari Costituzionali della Camera ha proposto una nuova clausola per il decreto Madia sul Codice dell’Amministrazione digitale: gli
Giuristi, buone nuove per voi: in questo periodo ci sono, infatti, interessanti opportunità professionali per avvocati e laureati in legge con la possibilità
Emendamento 13.38, approvato il 2 luglio 2015 in Commissione Affari Costituzionali di Montecitorio. L’emendamento dell’anno, la “rivoluzione
Corruzione nei atenei italiani, arriva Whistleblowing per denunciare con riservatezza. Letteralmente “Whistleblowing” sarebbe soffiare nel
Il rettore dell’Università di Catania Giacomo Pignataro interviene sullo stop all’insediamento del dott. Paolo Cantaro all’Azienda ospedaliero universitaria
Si apre un nuovo capitolo della vicenda che vede coinvolti Lucio Maggio ed il rettore Giacomo Pignataro, nonché tutta l’amministrazione e l’Ateneo