Esplorare il Monastero dei Benedettini, giocando. Nasce il serious game dedicato al patrimonio culturale. Si chiama Trip eMotion e, attraverso una piattaforma
officine culturali
Un’altra iniziativa di beneficenza per gli abitanti del centro Italia colpiti dal terremoto. Questa volta a mettersi a disposizione è Officine Culturali
Il Museo di Archeologia dell’Università di Catania, sito all’interno di Palazzo Ingrassia, è un punto chiave che racchiude cultura e storia
Uno spettacolo itinerante teatrale che va in scena proprio nella cornice del Monastero dei Benedettini e, precisamente, tra i Chiostri. Si tratta di
Ritorna la visita guidata del Piano segreto del Monastero dei Benedettini. Grazie ad Officine Culturali e alla collaborazione con l’Università di
Le prevendite per lo spettacolo saranno a prezzo ridotto per gli universitari. Grande notizia per i cultori etnei del rock indipendente italiano: i Tre Allegri
Al Giardino di Via Bliblioteca si terrà la presentazione della riedizione del romanzo “Progetto Kalhesa” di Giancarlo De Carlo. Officine Culturali, Inarch
“VietatoNONtoccare” è il laboratorio che ha avuto inizio il 15 marzo, con l’obiettivo di realizzare con i ragazzi delle scuole un percorso museale multi
Avevamo già parlato della conferenza in programma al Liceo Scientifico Statale Boggio Lera di Catania per il protocollo di intesa da siglare tra l’istituto
Si terrà presso l’aula magna del Liceo Scientifico Boggio Lera di Catania l’incontro-conferenza per la valorizzazione del Rifugio Antiaereo all’interno del
Scoprire cosa si nasconde all’interno della storia del Monastero dei Benedettini è possibile grazie alle telecamere della Rai che, con la collaborazione di
Un viaggio nell’imponente plesso monastico di Catania, direttamente dal proprio pc, attraverso il virtual tour del Monastero dei Benedettini. Occorre
“A riveder le stelle con Federico”, evento organizzato da Officine Culturali e Karma Communication, avrà luogo il prossimo 18 Dicembre
Mentre la natura si spoglia e l’inverno fa capolino su Catania, l’Orto Botanico rimane aperto e con i suoi rigogliosi sempreverdi regala ai suoi visitatori
Tra tentativi più o meno riusciti di riforma e continue diatribe tra gestione pubblica e ipotesi di intervento privato, nel Belpaese il dibattito sulla
Visite guidate gratuite al Monastero dei Benedettini, in compagnia di speciali guide turistiche: gli studenti del Liceo “G. Lombardo Radice” di
Il Comune di Catania, in collaborazione con l’associazione Officine Culturali, dà il via al progetto “Estate in città”. Si tratta di un ricco calendario di
Una bella opportunità quella che i ragazzi di Officine culturali stanno promuovendo nell’ambito delle attività di valorizzazione. Giovedì 9 luglio
Anche a luglio torna l’ oramai abituale appuntamento con Domenica al Museo, l’iniziativa promossa dal Ministero e prevista per la prima domenica di
Orientarsi al Monastero dei Benedettini non sarà più tanto difficile. Lunedì 29 alle ore 11.30 verrà inaugurata la nuova segnaletica, realizzata da Officine
Il Monastero dei Benedettini possiede moltissimi corridoi e non sempre è facile orientarsi. Anche dopo anni, gli studenti di Scienze Umanistiche possono non
Corridoi che si snodano in ogni direzione, scalinate imponenti e nuovi piani. Il Monastero dei Benedettini non smette mai di sorprendere gli studenti