In occasione del cinquantesimo anniversario della morte del genio comico dell'intramontabile Totò, arriva a Catania una mostra tutta dedicata al principe della
cultura
Il divulgatore più famoso della televisione italiana continua a collezionare successi. Con il suo programma "Meraviglie. La penisola dei tesori", Alberto
Amnesty International in collaborazione con l'Accademia delle Belle Arti lancerà un'importante manifestazione nel mese di marzo, dal titolo " Catania è cultura
Nominate le dieci città italiane che potranno contendersi il titolo di Capitale Italiana della Cultura 2020: 1 milione di euro in palio come contributo statale.
Confermato anche per il 2018 l’appuntamento culturale con la Domenica al museo, con visite ed itinerari turistici a prezzi ridotti per l’accesso a musei
L’assessore regionale dei beni culturali, Vittorio Sgarbi, ha confermato l’apertura dei musei e siti archeologici durante le festività natalizie
Regalare cultura a Natale: è questa la nuova tendenza che emerge da un’indagine effettuata sulla popolazione italiana. Regalare cultura. Questa la
A più di un anno dallo sfratto, a Catania riapre il Teatro Musco. Ai cittadini viene restituito un pezzo di storia della città e del teatro catanese, che
Convegno di notevole importanza sul rapporto delle aree interne etnee con l‘area urbanizzata. Venerdì 1 dicembre alle ore 9, presso l‘aula magna
Nella nella notte del 3 dicembre, nei nostri cieli potremo osservare uno spettacolo unico, di quelli che solo la natura è in grado di offrirci: la Superluna
Ritorna, ancora una volta, il tanto atteso appuntamento della prima domenica del mese: visite gratuite e a prezzi ridotti in molti musei e siti archeologici su
Il Teatro Massimo Vincenzo Bellini di Catania, situato nell’omonima piazza intitolata al celebre compositore catanese, è uno tra i maggiori gioielli
È stata bandita l’edizione 2017/18 di “Lettera 22”, il premio giornalistico nazionale di critica teatrale, riservato a redattori e redattrici
L’associazione culturale Gammazita, in occasione della Giornata Mondiale Contro la Violenza sulle Donne, ha scelto di dedicare una domenica speciale tutta a
I musei sono fonte di conoscenza e cultura ma spesso non sono fruibili a tutti per ragioni anche economiche; se da una parte è di pubblica conoscenza che la
Dopo i quattro sold-out del debutto ed i numerosi riconoscimenti positivi di critica e pubblico, ritorna la commedia musicale in due atti “I Promessi Sposi
Il Salvador Mundi del grande pittore artistico, Leonardo Da Vinci, è l’opera d’arte più costosa della storia umana. L’Italia di Leonardo Da Vinci, illumina
Sono tante le case editrici e le librerie a rispondere all’appello promosso dall’Assessorato alla Cultura del comune di Catania, per questo evento che
Nel 2017, a quasi quarant’anni di distanza, ci troviamo ad assistere ad un revival importante di un’epoca fatta di alti e bassi, ma
“Le istituzioni culturali del nostro Paese devono dare un contributo nella lotta alle mafie”, dice Rosy Bindi, presidente della Commissione parlamentare
Domenica al museo: visite ed itinerari turistici a prezzi ridotti per l’accesso a musei, palazzi e siti archeologici. Ritorna l’atteso
Ritorna a Catania un appuntamento con la cultura: le visite all’anfiteatro greco-romano con un percorso di 50 minuti realizzato da un team di esperti e