Quella del bonus cultura di 500 euro, lanciato poco più di un anno fa e riservato agli studenti neo-maggiorenni classe 1998, sembrava un’iniziativa
cultura
A Catania ritorna la “Notte dei Musei”: moltissimi i siti e i musei visitabili a ingresso ridotto o gratuito il prossimo weekend. Il rientro dalle
Ritorna il tanto atteso appuntamento della prima domenica del mese: visite gratuite e a prezzi ridotti in molti musei e siti archeologici su tutto il
L’acquedotto dei benedettini è un bene preziosissimo per la città di Catania e per tutto il Paese: un raro esempio di ingegneria idraulica
Ministro dei beni e delle attività culturali e del turismo, Dario Franceschini, ha rivelato il record positivo raggiunto dall’Italia riguardante la
L’amore per la propria città non ha confini. Un video che racchiude il patrimonio storico, il suo mare, il calore umano, le tradizioni enogastronomiche e
Sta per tornare anche quest’anno, per il terzo anno di fila, l’appuntamento con l’evento “Porte Aperte all’Università di
Un incontro per favorire l’industria culturale e creativa si svolgerà al Monastero dei Benedettini per incoraggiare il territorio e le imprese a investire
Il termine incunabolo deriva dal latino incunabulum e significa propriamente “in culla”: esso designa un documento stampato grazie ai caratteri
Gli allievi dell’Accademia di Belle Arti di Catania scendono in campo per combattere il decadimento culturale. Un’ iniziativa della cattedra di
Quest’anno doveva arrivare il 2 per mille per finanziare delle associazioni culturali presenti nelle liste del MiBact. A sorpresa, la casella
Nella giornata odierna, in occasione dell’anniversario della liberazione dell’Italia, sarà aperta a visite la chiesa di San Nicolò
Dopo il successo riscontrato negli scorsi mesi, torna a Catania l’appuntamento con l’arte: ecco la “Notte dei Musei”. Sabato 29 aprile
Torna, ogni domenica, l’appuntamento mensile con l’Associazione culturale Gammazita per una giornata all’insegna della cultura a Piazza dei Libri
Al via “Generazione Cultura”: il progetto del Mibact, che punta alla creazione di dieci star up culturali, darà l’opportunità a cento giovani neolaureati di
La Valle dei Templi di Agrigento vince il Premio Paesaggio italiano, consegnato ieri dal ministro Dario Franceschini. Il progetto “Agri Gentium: landscape
Ulisse, il programma ideato e presentato da Alberto Angela, sta per tornare su Rai Tre. Come già anticipato dallo stesso Angela attraverso la sua pagina
Un’importante occasione di scambio culturale tra l’Italia e l’Egitto è stata rappresentata dal master internazionale in “Conversation of
Nato nel 1939, aveva 77 anni il filosofo bulgaro considerato uno dei massimi intellettuali contemporanei, spentosi dopo lunga malattia in Francia, dove si era
Ritorna il concorso letterario, di racconti, fotografie e fumetti per i ragazzi: “Storie sotto il Vulcano, i ragazzi raccontano”, giunto alla sua
I recenti dati dell’Istat rivelano una realtà sconfortante per l’Italia.Un italiano su cinque non sfoglia un giornale nemmeno una volta alla
La prima domenica dell’anno sarà all’insegna della cultura anche a Catania. L’Assessorato alla Cultura del Comune, infatti, ha pubblicato i