Appena pochi minuti fa il Ministero dell’Istruzione ha reso note quali materie saranno oggetto d’esame per la Maturità del 2017.
Scuola
Da ora per diventare insegnanti bisognerà vincere un concorso che permetterà l’accesso ad un tirocinio triennale abilitante all’insegnamento
A San Giovanni la Punta, l’anno prossimo, l’istituto Pecorino non potrà garantire il diritto allo studio agli studenti disabili, a causa
L’insegnante gli ha sequestro il cellulare, ma lo studente ha deciso di denunciare la scuola. Si è visto sequestrare il ‘cellulare’ che stava
Per l’anno scolastico 2017/2018 l’obiettivo da raggiungere, per il Miur e i sindacati, è quello di aumentare le immissioni in ruolo di docenti in
Sebbene non ci siano ancora notizie certe sui nuovi canali di abilitazione all’insegnamento, di cui molto si è sentito parlare, avviati dal decreto legge
L’Anief ha vinto il ricorso in favore dei PAS indetti dal Miur nel 2013, la notizia è stata comunicata in data odierna dopo la sentenza del TAR
Nell’anno scolastico 2015/2016 652.641 studenti delle scuole secondarie di II grado hanno partecipato a percorsi di alternanza Scuola-Lavoro a fronte dei 273
Ancora novità in arrivo in merito alla riforma della scuola e, in questo caso, alla maturità 2018. Dopo l’annullamento della terza prova, infatti, a
A Genova, nel Levante e a Borgo Nuovo, dove le mamme hanno organizzato un sit-in, si stanno svolgendo scioperi e manifestazioni contro l’inaccettabile
Cosa cambia per gli asili e per gli insegnanti con l’attuazione della Buona scuola? Sono stati varati in Consigli dei Ministri otto decreti legislativi
Stanno per cambiare gli esami di Maturità: ecco tutte le prossime novità che verranno introdotte. Via libera a un pacchetto di riforme, che entrerà in vigore
A Siracusa e Palermo gli studenti provano a riscaldarsi in modi alternativi: plaid, pigiami e borse d’acqua calda. Scioperi a Catania. La mancata accensione
Il caos della mobilità penalizza la didattica: al Nord classi più affollate e mancanza di docenti. Sono 2,5 milioni gli studenti che hanno cambiato professore
È ormai nota ai più la situazione del liceo classico, il più prestigioso e antico indirizzo di studio superiore in Italia, che ha visto il crollo delle
Nel periodo successivo alle festività natalizie si registra un notevole numero di astensioni dal servizio per via del grande numero di richieste di congedo
Le scuole siciliane al momento sono sotto accusa da parte di studenti, insegnanti e genitori per i disagi e i disservizi di cui al momento sono
L’iter necessario per l’indizione del III Ciclo del TFA sta giungendo a termine e nei prossimi mesi si aspetta l’uscita del bando che tra le
Dopo le proteste del mese di dicembre che hanno visto protagonisti gli studenti del Liceo Classico “Spedalieri” di Catania, seguiti da quelli del
La Notte nazionale del liceo classico giunge alla sua terza edizione e coinvolge sempre un maggior numero di licei classici di tutta Italia. Un’iniziativa
La legge 104 continua ad essere abusata da parte dei docenti che pur di avere qualche giorno lavorativo in meno, ma retribuito, richiedono di avvalersi della
Quelli appena trascorsi sono stati giorni in cui le temperature si sono abbassate in maniera insolita per la città di Catania. Il conseguente freddo ha trovato