I dati europei e Istat posizionano la Sicilia nella Top Ten della disoccupazione. Nonostante l'aumento dei contratti a termine, rimane alto il tasso di chi non
occupazione
A Catania, nel corso degli anni, la popolazione è cambiata? Residenti donne e uomini dispongono dello stesso livello di istruzione e, in egual misura
L'economia della Sicilia è in ripresa: questo è quanto è stato stabilito dal report della Banca d'Italia realizzato dalla sede di Palermo.
Quali saranno le lauree più richieste nel mercato del lavoro nei prossimi 5 anni? Ecco cosa è emerso da un'indagine Unioncamere.
I dati raccolti dall'Istat evidenziano un crollo dell'occupazione nel secondo trimestre: perduti oltre 840 mila posti di lavoro in soli tre mesi, circa la metà
Il Covid-19 ha bloccato tanti settori economici, tra cui l'occupazione tramite i concorsi pubblici. Tuttavia, alcuni sono rimasti attivi e si potranno svolgere
Concorsi pubblici: tutte le informazioni utili sui bandi di concorso attivi e in scadenza.
Lavoro Catania: sono in tanti ad essere alla ricerca di un impiego, e sicuramente la prossimità delle festività natalizie non sarà un impedimento per
Vediamo come si classificano le università italiane nella classifica dei migliori atenei del mondo per occupabilità dei suoi laureati per il 2019.
I dati del reddito di cittadinanza in Sicilia mostrano una situazione fallimentare: pochissimi impiegati e molti beneficiari impossibili da contattare.
Quanti siciliani, ottenuti diploma e laurea, accedono facilmente al mondo del lavoro? I dati preoccupanti delle statistiche Eurostat.
Il politecnico di Milano è primo tra le università italiane che offrono maggiori opportunità lavorative, seguono Bologna e la Sapienza.
L'università italiana, di fronte al mancato incontro tra domanda e offerta lavorativa, risponde richiedendo maggiori corsi di laurea.
Dalle piccole e medie imprese giunge un segnale positivo per quel che riguarda il mondo del lavoro: quasi un milione di assunzioni in arrivo in Italia dal
Le unità da selezionare integreranno i dirigenti già in servizio a tempo indeterminato.
Continuano le proteste da parte degli studenti catanesi per dare voce alle tante problematiche che da anni ormai affliggono le scuole della città.
Cresce l'Italia dal punto di vista occupazionale. In Sicilia è boom assunzioni: 56 mila previste tra luglio e agosto. La FIPE però lancia l'allarme: mancano le
Pubblicati i risultati dell'indagine effettuata dal portale nazionale Almalaurea e relativa alle condizioni occupazionali dei neo-laureati: ecco cosa è emerso
Formazione e occupazione, Terza missione e sviluppo. Unict promuove il confronto su questi temi, organizzando un doppio appuntamento.
Il 2017 è stato contrassegnato da un nuovo aumento dell'occupazioni con valori assoluti e nel valori assoluti del +1,2% e con un relativo tasso del +0,7%. Si
Leggiamo poco, ci laureiamo poco e il nostro ascensore sociale non funziona come dovrebbe: è il ritratto del nostro Paese che emerge da un recente studio
I dati Almalaurea evidenziano che i laureati al Nord lavorano molto prima dei colleghi meridionali.