• Il Network
    • LiveUniCT
    • LiveUniPA
    • Liveuniversity
  • Iniziative
    • Liveunivesity Academy
    • Social Live | webinar
    • Social Media | Workshop live
    • Live in english
    • LiveUnitest
    • Digital News
  • Alza la Voce
  • Simulatore Test Ammissione
  • Collabora con noi
  • Pubblicità
  • Contatti
  • Registrati
mercoledì 16 Luglio 2025
Logo
  • Accedi
  • Home
  • Catania
    • Acireale
    • Adrano
    • Bronte e Randazzo
    • Caltagirone
    • Misterbianco
    • Ramacca e Palagonia
    • Cronaca
    • Giarre e Riposto
    • Speciale Sant’Agata
  • Università di Catania
    • Dipartimenti
      • Scienze Biomediche
      • Economia e Impresa
      • Giurisprudenza
      • Ingegneria
      • Matematica e Informatica
      • Medicina Odontoiatria Ostetricia
      • Scienze del Farmaco e della Salute
      • Lingue
      • Scienze Formazione
      • Scienze Politiche e Sociali
      • Agricoltura Alimentazione e Ambiente
      • Architettura (Siracusa)
      • Scienze Umanistiche
      • Scuola Superiore di Catania
    • Iniziative e Orientamento
      • Test Ammissione
      • Ricerca Unict
      • Palio di Ateneo
      • Elezioni Unict
      • Ersu
      • Eccellenze Unict
    • Università
      • Altri Atenei
      • Bandi
  • Attualità
    • News
    • News Sicilia
    • Alza la voce
    • Lavoro, stage ed opportunità
    • Alimentazione e nutrizione
    • Eventi
    • Meteo
  • Sport
    • Altri sport
    • Calcio Catania
  • Terza Pagina
    • Arte
    • Cinema e Teatro
    • Cosmetica
    • Cucina – Studenti&Fornelli
    • Film Telefilm Serie televisive
    • Erasmus
    • Ingliando
    • Libri e Letteratura
    • Medicina e Benessere
      • Prevenzione
      • Scienza e Salute
      • Ricerca e Scienza
    • Moda
    • Musica
    • Scuola
    • Politica
    • Tecnologia e Social
    • Utility e Società
    • Viaggi
    • Video
    • Vignette
    • Altro
  • In Copertina
Nessun risultato
Visualizza tutti i risultati
Logo
  • Home
  • Catania
    • Acireale
    • Adrano
    • Bronte e Randazzo
    • Caltagirone
    • Misterbianco
    • Ramacca e Palagonia
    • Cronaca
    • Giarre e Riposto
    • Speciale Sant’Agata
  • Università di Catania
    • Dipartimenti
      • Scienze Biomediche
      • Economia e Impresa
      • Giurisprudenza
      • Ingegneria
      • Matematica e Informatica
      • Medicina Odontoiatria Ostetricia
      • Scienze del Farmaco e della Salute
      • Lingue
      • Scienze Formazione
      • Scienze Politiche e Sociali
      • Agricoltura Alimentazione e Ambiente
      • Architettura (Siracusa)
      • Scienze Umanistiche
      • Scuola Superiore di Catania
    • Iniziative e Orientamento
      • Test Ammissione
      • Ricerca Unict
      • Palio di Ateneo
      • Elezioni Unict
      • Ersu
      • Eccellenze Unict
    • Università
      • Altri Atenei
      • Bandi
  • Attualità
    • News
    • News Sicilia
    • Alza la voce
    • Lavoro, stage ed opportunità
    • Alimentazione e nutrizione
    • Eventi
    • Meteo
  • Sport
    • Altri sport
    • Calcio Catania
  • Terza Pagina
    • Arte
    • Cinema e Teatro
    • Cosmetica
    • Cucina – Studenti&Fornelli
    • Film Telefilm Serie televisive
    • Erasmus
    • Ingliando
    • Libri e Letteratura
    • Medicina e Benessere
      • Prevenzione
      • Scienza e Salute
      • Ricerca e Scienza
    • Moda
    • Musica
    • Scuola
    • Politica
    • Tecnologia e Social
    • Utility e Società
    • Viaggi
    • Video
    • Vignette
    • Altro
  • In Copertina
Nessun risultato
Visualizza tutti i risultati
Logo
Nessun risultato
Visualizza tutti i risultati
Home Attualità Utility e Società

Lavoro, scomparsi 840 mila posti: metà sono under 35

Redazione di Redazione
11 Settembre 2020
in Utility e Società
disoccupazione giovanile
Condividi su FacebookInvia su WhatsAppCondividi su X

Secondo gli ultimi dati pubblicati dall’Istat, un’indagine sul mercato del lavoro ha evidenziato come, a causa del dilagare del rischio epidemiologico e conseguente lockdown, gli occupati sono scesi di 470 mila unità rispetto al primo trimestre e di 841 mila unità rispetto al secondo trimestre 2019: in confronto ai dati raccolti lo scorso anno, infatti, i dipendenti a termine sono diminuiti di 677 mila unità (-21,6%) mentre gli indipendenti hanno perso 219 mila unità (-4,1%) a fronte di un -3,6% dell’occupazione complessiva.

Oltre a precisare come tale crollo statistico sia dovuto prevalentemente al calo dei lavoratori a termine e degli indipendenti, l’Istat ha evidenziato che i dipendenti stabili sono aumentati su base tendenziale di 55 mila (+0,4%) ma fondamentale notare che, nel periodo considerato, era in vigore il blocco dei licenziamenti, una delle misure disposte dal governo per arginare le difficoltà derivanti direttamente dalla chiusura totale.

Potrebbero interessarti

bonus libri scolastici

Bonus libri scolastici 2025: come funziona e chi ne ha diritto

14 Luglio 2025
concorso inps bando

Riscatto laurea 2025: come funziona e quando conviene

11 Luglio 2025
studentessa violenza sessuale santagata di militello

Posizioni economiche ATA 2025/26: istruzioni per corsi, trasferimenti e assegnazioni

11 Luglio 2025
assegno unico marzo 2024

Assegno unico luglio 2025: date, importi, arretrati e come controllare i pagamenti

11 Luglio 2025

Il tasso di occupazione tra i 15 e i 64 anni scende al 57,6%: meno di 6 persone su 10 hanno un impiego. Sembra, però, che la crisi non colpisca tutti allo stesso modo: “L’Istat comunica che nel secondo trimestre di quest’anno sono stati perduti oltre 840mila posti di lavoro – asserisce in post Facebook Enrico Mentana -. Ecco, quasi metà di questi nuovi disoccupati sono under 35″. 

Il giornalista ha dunque svelato un ulteriore aspetto di criticità nascosto tra i bilanci dell’Istat:  è scomparso il lavoro per un giovane sotto i 35 anni su dodici. “Una dinamica suicida” occultata da silenziosa omertà quella messa in luce da Mentana, un sistema che sceglie di sacrificare chi gode già di meno tutele. “Il sistema – continua Mentana sulla sua pagina Facebok –, anche nelle maggiori criticità, sceglie di sacrificare chi ha già meno tutele, non considerando i giovani portatori di alcun valore aggiunto. Una dinamica suicida, silenziosamente accettata da tutti”.

Sebbene il crollo del tasso di disoccupazione (-0,9 rispetto rispetto al primo trimestre e -2 rispetto al secondo trimestre 2019), possa sembrare un’ottima notizia, in verità la realtà sembra essere ugualmente critica: la flessione, infatti, è legata solamente all’aumento dell’inattività causata dalla pandemia. Nel complesso i disoccupati sono poco più di 2 milioni (2.057.000). Gli inattivi tra i 15 e i 64 anni sono aumentati di 5,5 punti percentuali rispetto al primo trimestre e di 10 punti rispetto al secondo trimestre del 2019, superando i 14 milioni.

Tags: Istatoccupazione
Redazione

Redazione

Articoli scritti dalla Redazione.

Notizie Correlate

bonus libri scolastici
Utility e Società

Bonus libri scolastici 2025: come funziona e chi ne ha diritto

di Redazione
14 Luglio 2025
concorso inps bando
Utility e Società

Riscatto laurea 2025: come funziona e quando conviene

di Redazione
11 Luglio 2025
studentessa violenza sessuale santagata di militello
Utility e Società

Posizioni economiche ATA 2025/26: istruzioni per corsi, trasferimenti e assegnazioni

di Redazione
11 Luglio 2025
assegno unico marzo 2024
Utility e Società

Assegno unico luglio 2025: date, importi, arretrati e come controllare i pagamenti

di Redazione
11 Luglio 2025
fotovoltaici
Utility e Società

Bonus fotovoltaici 2025, come funziona e come richiederlo

di Redazione
9 Luglio 2025

UNIVERSITA' DI CATANIA

test medicina 2024
Medicina Odontoiatria Ostetricia

Unict, il tasso di occupazione in Medicina è del 100%: i dati Almalaurea

di Tecla Guzzardi
11 Luglio 2025

Almalaurea 2025, Specialità medico chirurgiche: ogni anno AlmaLaurea, il consorzio interuniversitario che raccoglie i dati sulle università italiane, pubblica un...

Leggi articoloDetails
test architettura ingegneria edile

Unict, crescono le donne nell’ingegneria e lavorano più dei colleghi uomini: i dati Almalaurea

11 Luglio 2025
loader

Accetta le condizioni termini e condizioni

METEO

meteo sicilia
Meteo

Meteo Sicilia, temperature massime fino a 38 gradi: le previsioni

di Redazione
14 Luglio 2025

Meteo Sicilia: l’estate entra nel vivo, il caldo si fa sentire con forza, ma le giornate sono splendide, illuminate da...

Leggi articoloDetails

La tua pubblicità sui nostri siti. (Your adv on our platforms)

RICHIEDI INFO

Liveuniversity

LiveUnict è una testata registrata presso il Tribunale di Catania con autorizzazione n. 9/2016 del 03/03/2016
Direttore Responsabile: Antonietta Bivona
Editore: Hero Lab srls

© Note Legali 2024.

SU DI NOI

  • Chi siamo
  • La tua pubblicità sul portale
  • Entra nel nostro staff
  • Lavora con noi
  • Crea il blog della tua Università

IL NOSTRO TEAM

  • Redazione LiveUnict
  • Redazione Liveuniversity
  • Redazione LiveUnipa
  • Crea la redazione della tua città
  • Iscriviti alla newsletter

Copyright © 2024 Hero Lab S.R.Ls. Powered by Liveuniversity. Editore: Hero Lab S.R.Ls - P.I. 05978510872 - PEC herolab@pec.it - Privacy Policy

Bentornato!

Accedi al tuo account

Password Dimenticata?

Recupera la tua password

Inserisci il tuo nome utente o indirizzo e-mail per reimpostare la password.

Accedi
Nessun risultato
Visualizza tutti i risultati
  • Home
  • Catania
    • Acireale
    • Adrano
    • Bronte e Randazzo
    • Caltagirone
    • Misterbianco
    • Ramacca e Palagonia
    • Cronaca
    • Giarre e Riposto
    • Speciale Sant’Agata
  • Università di Catania
    • Dipartimenti
      • Scienze Biomediche
      • Economia e Impresa
      • Giurisprudenza
      • Ingegneria
      • Matematica e Informatica
      • Medicina Odontoiatria Ostetricia
      • Scienze del Farmaco e della Salute
      • Lingue
      • Scienze Formazione
      • Scienze Politiche e Sociali
      • Agricoltura Alimentazione e Ambiente
      • Architettura (Siracusa)
      • Scienze Umanistiche
      • Scuola Superiore di Catania
    • Iniziative e Orientamento
      • Test Ammissione
      • Ricerca Unict
      • Palio di Ateneo
      • Elezioni Unict
      • Ersu
      • Eccellenze Unict
    • Università
      • Altri Atenei
      • Bandi
  • Attualità
    • News
    • News Sicilia
    • Alza la voce
    • Lavoro, stage ed opportunità
    • Alimentazione e nutrizione
    • Eventi
    • Meteo
  • Sport
    • Altri sport
    • Calcio Catania
  • Terza Pagina
    • Arte
    • Cinema e Teatro
    • Cosmetica
    • Cucina – Studenti&Fornelli
    • Film Telefilm Serie televisive
    • Erasmus
    • Ingliando
    • Libri e Letteratura
    • Medicina e Benessere
      • Prevenzione
      • Scienza e Salute
      • Ricerca e Scienza
    • Moda
    • Musica
    • Scuola
    • Politica
    • Tecnologia e Social
    • Utility e Società
    • Viaggi
    • Video
    • Vignette
    • Altro
  • In Copertina

Copyright © 2024 Hero Lab S.R.Ls. Powered by Liveuniversity. Disegni di Mohamed Hassan from pxHere. Editore: Hero Lab S.R.Ls - P.I. 05978510872 - PEC herolab@pec.it

pixel