I dati raccolti dall'Istat evidenziano un crollo dell'occupazione nel secondo trimestre: perduti oltre 840 mila posti di lavoro in soli tre mesi, circa la metà
Tag:Istat
Il mercato italiano si rimette in moto: i dati Istat mostrano una lenta ripresa del tasso occupazionale, con un lieve calo degli inattivi ed un aumento delle
Coronavirus in Italia: quante persone hanno contratto il SARS-Cov-2 dall'inizio della pandemia? Secondo i dati raccolti con l'indagine di sieroprevalenza, la
I dati preoccupanti forniti dall'Istat sulla condizione dei giovani italiani: 2 milioni italiani compresi tra i 15 e i 29 anni rientrano tra i Neet.
Secondo il rapporto Istat, l'Italia sarebbe agli ultimi posti per livello di istruzione, ben lontana sia dai grandi Paesi come Francia, Germania e Regno Unito
Nuovo minimo storico di nascite dall'unità d'Italia, lieve aumento dei decessi e più cancellazioni anagrafiche per l'estero. È quanto evidenzia il Bilancio
L'Istat ha avviato un'indagine di sieroprevalenza: la maggior parte degli italiani selezionati per effettuare i test sierologici, tuttavia, non ha risposto
Secondo un'indagine Istat sull'economia italiana, si prevede una forte contrazione per il Pil 2020 a causa della crisi sanitaria e del lockdown e fermato tutte
L'istituto nazionale di statistica rileva un drastico crollo degli occupati nel mese di pieno lockdown. Aumenta il numero di inattivi e diminuisce il tasso di
Insieme alla Fase 2 arriva anche il rialzo dei prezzi in svariati settori. Il Codacons assicura di essere pronto a denunciare in Procura qualsiasi speculazione
Con il diffondersi del Coronavirus, lo smart working, scolastico e aziendale, è stato adottato dalla maggior parte degli italiani. Ma sono tutti in grado di
Secondo i dati Istat cala il numero di furti, rapine, lesioni in Italia ed anche nella nostra Regione a causa dei provvedimenti presi contro il Coronavirus.
Secondo i dati forniti dall'Istat sono in lieve aumento le vittime mentre calano le lesioni a danno delle persone e il numero dei feriti.
I dati più preoccupanti relativi ai Neet si registrano al Sud, in particolare in Sicilia, con un'incidenza del 38,6% della popolazione. A seguire la Calabria
I recenti dati Istat confermano la forte crescita di arrivi in Sicilia: una terra sempre più amata da italiani e stranieri.
Il rapporto pubblicato dall'Istat, 'Cent’anni e non sentirli' parla chiaro: siamo il paese più longevo d'Europa. In Italia oltre due milioni di persone hanno
Secondo i dati riportati dall'Istat, la Sicilia è scesa al di sotto dei 5 milioni di abitanti: il tasso di mortalità è molto alto rispetto a quello delle
Gli ultimi dati dell'Istat portano notizie positive per il turismo italiano: la Sicilia tra le regioni con le migliori performance di crescita.
Le analisi Istat fotografano un Paese spaccato a metà dal punto di vista dell'occupazione, mentre la proposta di aumento del salario minimo potrebbe cambiare
Sono 342 mila i nuclei familiari che potrebbero beneficiare del reddito di cittadinanza: 100 mila a Palermo, 80 mila a Catania.
A pochi giorni dal ritorno tra i banchi i dati Istat colpiscono duramente la scuola italiana: solo il 32% degli edifici sarebbe infatti accessibile agli
Non si sono calmate la acque in questi ultimi anni: continua la fuga di cervelli in Italia. In 5 anni, tra diplomati e laureati si arriva a 156 mila studenti