Le trasformazioni in corso nell’ambito dell’industria, dell’informatica, della robotica stanno rivoluzionando il contesto sociale ed
Istat
Secondo l’ultimo report Istat ‘Il mercato del lavoro’ , nel primo trimestre 2017 aumentano gli occupati, con 52 mila persone al lavoro in più
Secondo i dati Istat di aprile, la disoccupazione è in calo dell’11,1%, ma le buone notizie riguardano solo gli over 50 e non toccano i giovani. Considerevole
Il fenomeno dell’emigrazione dal Sud verso il Centro-Nord dell’Italia ha in quest’ultimo periodo raggiunto dati importanti: in tanti per
In Italia si legge poco, ancora meno di quanto si faceva in passato. Questo quanto emerge dall’ultima analisi Istat presentata a “Tempo di
La disoccupazione cala, il numero degli occupati è stabile, si riduce il numero di coloro che cercano lavoro e aumentano gli inattivi: questi gli ultimi
I recenti dati dell’Istat rivelano una realtà sconfortante per l’Italia.Un italiano su cinque non sfoglia un giornale nemmeno una volta alla
I dati Istat affermano che in Italia sono circa 7 milioni i giovani che vivono nella stessa casa dei genitori. Giovani tra i 18 e i 35 anni, tra i quali non
In Italia vengono stampati sempre più libri ma si riduce il numero di lettori. Leggere un libro, cartaceo o digitale che sia, gioca un ruolo fondamentale nella
La strategia Europea 2020 prevede tra i suoi 5 obiettivi da raggiungere entro tale termine, la riduzione dei tassi di abbandono scolastico precoce al di
I test 2015 ci mostrano come ci sia stato un boom nelle iscrizioni per Giurisprudenza e Architettura. Ma sapete veramente che futuro si prospetta? La
Secondo il rapporto Excelsior di Unioncamere, reso pubblico durante il Job&Orienta di Verona lo scorso 22 novembre, nonostante la crisi economica dilagante
I giovani di oggi, una generazione definita svogliata, comodista, festaiola e chi più ne ha più ne metta! A quanto pare una generazione che non ha nulla da