Il rapporto pubblicato dall'Istat, 'Cent’anni e non sentirli' parla chiaro: siamo il paese più longevo d'Europa. In Italia oltre due milioni di persone hanno
Istat
Secondo i dati riportati dall'Istat, la Sicilia è scesa al di sotto dei 5 milioni di abitanti: il tasso di mortalità è molto alto rispetto a quello delle
Gli ultimi dati dell'Istat portano notizie positive per il turismo italiano: la Sicilia tra le regioni con le migliori performance di crescita.
Le analisi Istat fotografano un Paese spaccato a metà dal punto di vista dell'occupazione, mentre la proposta di aumento del salario minimo potrebbe cambiare
Sono 342 mila i nuclei familiari che potrebbero beneficiare del reddito di cittadinanza: 100 mila a Palermo, 80 mila a Catania.
A pochi giorni dal ritorno tra i banchi i dati Istat colpiscono duramente la scuola italiana: solo il 32% degli edifici sarebbe infatti accessibile agli
Non si sono calmate la acque in questi ultimi anni: continua la fuga di cervelli in Italia. In 5 anni, tra diplomati e laureati si arriva a 156 mila studenti
Sono stati pubblicato dall'Istat i dati relativi all'inserimento dei dottori di ricerca nel mondo del lavoro: ecco quanto emerso rispetto agli anni precedenti.
Secondo gli ultimi dati Istat in Sicilia gli agriturismi con proprietà femminile sono in aumento rispetto a quelli diretti dagli uomini.
Dai dati Istat emergerebbe come troppo spesso i giovani italiani non riescano a ottenere un lavoro proporzionato ai propri studi. Tra i più svantaggiati i
Il turismo in Italia continua nella sua impennata anche in questa estate 2018. Tra le mete preferite dai turisti italiani e stranieri spicca tra tutte la
Nei dati sul livello di istruzione pubblicati dall'Istat si evidenzia come la percentuale di giovani che non studiano e non lavorano sia del 24,1%. Pochi i
Continua la crescita inarrestabile della povertà tra le famiglie siciliane. Codacons: "Questa terra martoriata merita risposte".
I dati Istat sui "Not in education, employment or training" (Neet), rivelano una situazione molto grave, soprattutto nel Sud Italia.
Dall'ultimo Rapporto annuale dell'Istat non arrivano dati confortevoli. Sono sempre di più gli studenti che si trasferiscono e le nascite sono in calo.
Il dottorato di ricerca è il massimo grado di istruzione universitaria conseguibile, il cui scopo è formare ricercatori incentivando la pubblicazione di
Leggiamo poco, ci laureiamo poco e il nostro ascensore sociale non funziona come dovrebbe: è il ritratto del nostro Paese che emerge da un recente studio
I posti di lavoro sono aumentati nell'ultimo anno, ma le problematiche restano: la disoccupazione tocca una percentuale ancora molto alta e i salari sono
L’Istat ha reso noti i preoccupanti dati sulle donne vittime d’abuso nel mondo, spesso proprio sul posto di lavoro. Per la prima volta sono stati analizzati
Disoccupazione in calo e occupati in aumento: secondo gli ultimi dati Istat, rispetto allo scorso anno, i dati sul lavoro sono in miglioramento per i giovani.
Dopo il calo registrato nel mese di agosto la disoccupazione giovanile è nuovamente in aumento ed i posti fissi sono in diminuzione. Secondo gli ultimi dati
L’istituto di statistica rende noto che nel mesi di luglio la disoccupazione giovanile sale al 35,5%: dato che però si accompagna ad un aumento degli