La mente è un mistero complesso e spesso indecifrabile. È possibile memorizzare velocemente un libro di 200 pagine? Quali sono le principali tecniche di
memoria
Dormire di più e restare di buon umore: i ricercatori dell'Università della California trovano il collegamento tra memoria e buone abitudini.
Il nostro cervello non ha limiti. Può conservare una quantità smisurata di informazioni: tutto sta nel riuscire ad impararle nel modo corretto, così da poterle
Ipertimesia o impermemoria, è la capacità di ricordare ogni singolo particolare della propria vita. Uno studio, portato avanti dall'Università di Perugia
Siete in piena sessione estiva e molti di voi si staranno tormentando sui libri, chiedendosi per quale ragione non riescono a memorizzare un'informazione ma
Il nostro cervello immagazzina informazioni e le organizza attraverso la memoria. Alcuni ricordi rimangono a lungo termine nel nostro “computer corporeo” ma
Sforzarsi troppo per ricordare è alcune volte faticoso e non proprio efficiente. Secondo alcuni studi, meglio il riposo breve, che aiuta a recuperare le
Svoltasi ieri nella Sala Studi intitolata a Danilo Di Majo, l'iniziativa targata LiveUniCT e dedicata a Barbara Minutoli, è stata un vero e proprio successo.
In questi giorni di festa non è stato semplice gestire la quantità di messaggi, foto e GIF ricevute ed inviate per augurare il meglio ad amici, parenti e
Si è concluso, con una cerimonia presso l’Aula Magna del Rettorato dell’Ateneo catanese, il Premio Pirandello indetto dall’Ersu di Catania
Un nuovo studio condotto in Illinois ha evidenziato che avere amici stretti e intimi migliora la nostra capacità di memoria. Secondo una nuova indagine
CATANIA – Imbrattato il murales di Peppino Impastato da antivaccinisti: si procede verso il recupero
“La mafia uccide, il silenzio pure” è la scritta che campeggia nel murales dedicato a Peppino Impastato sotto il cavalcavia ferroviario della
Un appuntamento per ricordare la prematura scomparsa di un apprezzato biologo marino stimato, Emanuelle Mollica, direttore dell’Area marina protetta
Una tecnica di memorizzazione che affonda le sue radici nella retorica greca ma che è stata dimostrata efficace ancora ai nostri giorni. Immaginare di
Il buon cioccolato arriva anche in soccorso degli studenti smemorati grazie all’elevato contenuto in fosforo, da sempre alleato per la memoria. L’ultima
Dopo il grandissimo successo riscontrato dalle lezioni del ciclo “Incipit/Imparare meglio: come usare la mente nello studio universitario” l’iniziativa che ha
Tempo d’esami e molti studenti sono alle prese con i loro infallibili metodi di studio last time. Uno di questi è sottolineare, ma…perché? Perché questa
Ripetere non aiuta a memorizzare, ma anzi è una strategia fallimentare. A spiegarlo sono due psicologi, Henry Roediger e Mark McDaniel, che sulla rivista
Martedì 9 dicembre, ore 16:00, quarto appuntamento di I.M.IDE.,ciclo di seminari volto a far conoscere le possibilità espressive degli archivi
Da un mese a questa parte sono ricominciate le lezioni, gli studenti si apprestano a gremire nuovamente le aule per seguirle e prendere appunti, chi a mano e
«Mamma! Mamma! Perché non rispondi? Mamma! Che cos’è quell’enorme buca scura? Mamma, mamma, ho paura…»: con queste parole immagino la morte di una bambina
Si è svolto ieri pomeriggio nell’aula magna, in Piazza Università, la premiazione del concorso organizzato dall’E.R.S.U. per celebrare la giornata della