Secondo l'indagine PIRLS 2021, i risultati dei bambini italiani nel campo della lettura sono soddisfacenti. Tuttavia, si è riscontrato un calo di rendimento
leggere
Il ddl lettura diventa legge, con agevolazioni e sgravi per gli appassionati lettori, che però vedranno salire il prezzo dei loro libri del 10%.
Se ami affondare il naso tra le pagine di un libro appena comprato, se ami il suono della carta, il suo spessore, i suoi colori allora stiamo parlando di te
Si rinnova l’appuntamento con 11 alle 11 – Mattine letterarie ai Benedettini, l’evento dedicato agli studenti dell’Università di Catania e agli amanti
Una biblioteca a cielo aperto. È questa l’idea dell’associazione Catania Care, che ha lanciato a Catania una nuova iniziativa dedicata al Book sharing
La proposta arriva da The Folio Society e consisterebbe nel creare edizioni molto colorate per i testi più complessi, proposta che la società inglese ha
Dal 2011 con il risveglio primaverile della natura si respira anche l’aria fresca della lettura e dei libri grazie al Maggio dei Libri e, anche quest’anno, la
“Tutti parlano di libri, ma pochissimi li leggono. In città, si presentano in media 10 libri al giorno. Quanti li leggeranno davvero? Che ne direste di tornare
Ogni volta che pensiamo a librerie o biblioteche immaginiamo posti bui, polverosi, con libri noiosi che somigliano a dei mattoni? Bene, dopo questa
Agli amanti dei libri sarà sicuramente noto Anobii, il social network dedicato appunto ai libri e a varie attività a essi connesse come le recensioni
[Best_Wordpress_Gallery id=”120″ gal_title=”Galleria Eleonora Palma”] Ciò che sto per scrivere ad alcuni di voi sembrerà utopia
A favore di coloro che trascorrono ore in libreria vagando tra gli scaffali alla ricerca del libro più adatto da regalare o da regalarsi, è da poco attivo un
Avviene spesso che un lettore, di solito un giovane, chieda a uno scrittore, in tutta semplicità, perché scrive e perché gli scrittori scrivono. A
“Spegni la Luce, accendi la notte e vieni con noi in libreria e biblioteca”, è questo l’invito per partecipare alla notte del libro e della letteratura in
Oggi 23 aprile si celebra in tutto il mondo la Giornata mondiale del libro e del diritto d’autore. Che i libri siano una risorsa di capillare importanza, un
L’amore per la lettura è una passione da condividere e da trasmettere anche a chi un libro in mano lo prende solo una volta in un anno (per sfogliarlo). Il 23
Stenterete a crederci ma è così: nonostante gli enormi passi in avanti compiuti dalla tecnologia anche in campo editoriale – basti pensare al fatto che è
#ioleggoperché sembra il titolo di una storia avente come protagonisti i “messaggeri”, giovani divoratori di libri, che girano per le strade e per
Le capitali mondiali cercano di promuovere sempre più la cultura e la lettura. Le ultime novità erano arrivate dalla biblioteca virtuale della metropolitana di
Anche il padre di Facebook, Mark Zuckerberg, per il 2015 ha un nuovo proposito, che renderà felici tutti gli appassionati di libri che amano condividere le
Questo Natale lasciatevi trasportare dal buon odore dei libri, dai colori delle loro copertine e dalle storie che sono pronti a raccontare e scegliete il
Quando un gruppo di giovani decide di riscattare la propria città, valorizzarla attraverso la cultura, lo scambio di storie, parole e pensieri che i libri