Lo stop alla plastica usa e getta promosso dalle associazioni ambientaliste continua il suo corso: dopo l'adesione di alcuni comuni siciliani, Legambiente
inquinamento
Presentati i risultati dell'analisi compiuta da Legambiente: oltre venti siti balneari sull'isola risulterebbero inquinati.
Questi i risultati di "Beach Litter", condotta recentemente da Legambiente, che vede le spiagge siciliane come discariche a cielo aperto, con la media di
Giornata Mondiale dell'Ambiente: oggi, viene celebrata in tutto il mondo ma in realtà l'inquinamento è alle stelle. La Sicilia è una delle regioni italiane che
La ricerca coinvolge anche il Cnr di Genova e il Politecnico delle Marche. Riscontrata grande presenza di microplastiche paragonabile alle "zuppe di plastica"
Presentato il report "MobilitAria 2018”, che analizza la qualità dell'aria e la mobilità urbana. Ecco i dati su Catania.
Approvata dalla Commissione Ambiente e dalla Commissione Lavori pubblici del Senato una risoluzione con cui il governo si impegna a valutare il divieto di
Il Treno Verde di Legambiente e Ferrovie dello Stato Italiane parte da Catania per l’edizione 2017. Il treno arriverà in città venerdì 24 febbraio.
Catania sul car sharing fa sul serio. Tra qualche mese sarà attivato il servizio, ormai ampiamente diffuso in molte grandi città, avente lo scopo di ridurre
Anche quest’anno il Ministero dell’Ambiente ha aderito alla Settimana Europea della Mobilità Sostenibile, evento promosso dalla Commissione
Il governo britannico ha recentemente incaricato il King’s College di Londra di avviare una una ricerca per meglio comprendere l’entità e la misura degli
L’associazione “Marevivo” ha lanciato la campagna “Ma il mare non vale una cicca?” rivolta alle coste italiane e volta a sensibilizzare tutti i fumatori. Il
In giro sul social network un video che parla del problema dell’amianto a San Giorgio e della discarica abusiva lì vicino: l’inviato del tg satirico che ci
Si è svolta venerdì 4 aprile l’udienza riguardante il caso dei veleni nella facoltà di Farmacia dell’Università di Catania. Imputato il professore Giuseppe
L’inquinamento atmosferico da particolato (sostanze sottili che restano sospese in aria) è considerato tra i principali responsabili delle malattie che