Secondo Legambiente, la città di Catania sarebbe tra le più insicure d'Italia per l'alta percentuale di auto e di incidenti stradali: i dati del report "Clean
inquinamento
L’attenzione all’ambiente è tra i temi fondamentali dell’agenda politico-sociale attuale, ma qual è la condizione di Catania a proposito di inquinamento e
Secondo le indagini della Procura di Catania, 12 dipendenti pubblici erano responsabili dell'inquinamento del fiume Alcantara e sono attualmente indagati.
Legambiente, con la campagna Clean Cities, boccia la città di Catania sul tema della mobilità sostenibile e sulla sicurezza stradale, collocando la città tra
Per diminuire l'impatto delle pandemie presenti e future sarà necessario invertire la rotta con una progressiva transizione ecologica. Lo studio.
Il surriscaldamento e l'inquinamento sono alleati del Covid-19? A chiarirlo uno studio dell'Università degli Studi di Catania pubblicato sulla rivista
Secondo uno studio condotto dall'Università di Catania esistono delle correlazioni tra l'impatto del virus con la temperatura invernale e l'inquinamento.
Gli anni ’20 del XXI secolo sono gli anni della consapevolezza, quello che facciamo ha conseguenze per noi e per il nostro pianeta. Protagonista in questi anni
L'indice si sostenibilità ambientale registrato nelle varie città italiane vede Trento al primo posto e Catania al 109esimo. Risultati disomogenei in generali
A Catania firmato un accordo Stato-Regione per contrastare l'inquinamento da traffico urbano in Sicilia. Diverse iniziative saranno finanziate per migliorare
Ennesimo scempio ambientale in uno dei quartieri più estesi e popolosi della città: le segnalazioni dei cittadini sui social.
L'associazione ambientalista MareAmico denuncia i danni ambientali provocati dalle ripetute esercitazioni militari del poligono militare di Dresy
Dalla Regione Siciliana una richiesta all'UE per stanziare somme per incentivare finanziariamente le imprese di pesca per la ripulitura del mare dalla plastica
La segnalazione, da parte di alcuni esercenti, concerne la dispersione di alcune boccette di Rivotril in alcuni punti esposti di piazza Teatro a Catania.
Sono dieci i comuni siciliani che hanno dichiarato guerra alla plastica in mare, tutti inseriti nella guida di Legambiente e Touring club.
Sensibilizzare e mobilitare cittadini e istituzioni sul tema dell'inquinamento dell'aria: è questo l'obiettivo dell'Organizzazione Mondiale della Sanità.
Scoperta la struttura organica del secondo enzima capace di decomporre la plastica: il Mhetase.
Diventa definitivo il provvedimento sul divieto relativo alla plastica monouso: tra due anni saranno banditi oggetti come piatti, cannucce e cotton fioc.
Piano Amianto: stanziati fondi per lo smaltimento del materiale pericoloso nelle province siciliane.
L'assessorato regionale alle attivita produttive ha pronto il decreto che prevede l'obbligo delle installazioni di colonnine per ricaricare le auto elettriche
Il mondo è sottoposto ogni giorno a un inquinamento sempre maggiore: secondo l'Iss, non porre subito rimedio a questa situazione porterà ad una situazione
Pubblicato anche quest'anno il rapporto Ecosistema urbano di Legambiente: come l'anno scorso, i dati più disastrosi sono quelli che riguardano le città