Ogni lingua ha la propria peculiarità e ci sono delle parole che, se tradotte, non esplicano pienamente l’idea che richiamano se pronunciate nella loro
inglese
La letteratura inglese ci ha da sempre regalato autori dalla scrittura di inesauribile bellezza. Da William Shakespeare a S.T. Coleridge, da Jane Austen a
A lot of, much, many, very: come scegliere? Come si dice molto in inglese? Beh, dipende. Dipende se il tuo molto si abbina a un aggettivo, un avverbio, un
C’è chi sceglie il trasferimento all’estero dopo la laurea e chi invece vorrebbe “fare il grande salto” subito dopo il diploma e
can / may Tra le varie sfaccettature d’utilizzo degli ausiliari can e may esiste la possibilità di usare entrambi per chiedere e dare permesso. Anche se
Il Tito Livio di Milano, liceo classico statale, sarà la prima scuola superiore bilingue. La preside Amanda Ferrario :”Abbiamo capito che il futuro è
Parliamoci chiaro, ai tempi dell’ormai vissuto MSN tutti abbiamo cominciato ad approcciarci al web scrivendo con abbreviazioni che avrebbero fatto rabbrividire
Durante le vacanze estive molti decidono di prenotare un viaggio, tra le mete più diffuse vi è sicuramente l’Inghilterra. Oggi tratteremo gli errori più
“How old are you?” è sicuramente una delle domande più conosciute in inglese anche per chi l’ha studiato poco o niente, quindi non ha bisogno
La varietà dell’offerta universitaria tedesca è fuor di dubbio, grazie non solo ai numerosi atenei, ma anche all’elevato numero di tipologie degli stessi
Tanto si cerca di inculcare per bene la forma interrogativa in inglese che, a volte, va a finire che viene utilizzata erroneamente quando non serve affatto
Un piccolo appunto sull’utilizzo di enough pronuncia approsimativa: ináf, con l’accento sulla ‘a’ (una ‘a’ molto chiusa)
Do you feel at home in this house? Ti senti a casa (tua) in questa casa (che non è la tua)? House oppure home? È una domanda piuttosto frequente
Diamo un’occhiata a tre avverbi che sono spesso causa di errori: STILL ~ YET ~ ALREADY Pur avendo ognuno di questi tre avverbi un suo ruolo preciso, ci
Nella conversazione quotidiana abbiamo spesso la necessità o semplicemente il desiderio di esprimere in modo molto sentito il nostro parere riguardo a una
L’articolo determinativo in inglese è soggetto a così tante regole minuziose che dopo aver letto le prime tre o quattro si inizia a disperare
Oggi bisogna pensare al verbo “to have” come a due verbi distinti: quello consueto, il classico verbo di “possesso” e l’altro, un
“E qua che ci metto?” “Metteci ‘get’ e vai tranquillo”. Beh, non è proprio così ma il verbo ‘to get‘ in inglese
“Language is not a science, it is a living organism, subject to the whims and idiosyncrasies of human nature and the mood of the times it lives in.” Da oggi
L’ufficio Attività Culturali, Ricreative, Turistiche e Sport ha stilato la graduatoria definitiva per le borse di studio relative ai corsi di lingua
Il Centro linguistico multimediale d’Ateneo comunica che è stato attivato il servizio di traduzione e revisione di testi dall’italiano
“L’Oréal Italia per la Donna e la Scienza”, porta questo nome la tredicesima edizione del premio organizzato con la collaborazione della