Nuovo appuntamento con "Ingliando" la rubrica dedicata all'apprendimento dell'inglese curata dal professore Tony Lawson, docente al dipartimento di Scienze
Autore:Tony Lawson
Il Prof. Tony Lawson insegna inglese nel Dipartimento di Scienze Politiche e Sociali dell’Università di Catania dal 1987 dove si è specializzato nell’insegnamento ai principianti assoluti e ai falsi principianti e dove ha acquisito parecchia familiarità con i problemi e gli errori tipici di chi lotta quotidianamente nel tentativo di cavarsela con la lingua inglese.
Torna Ingliando, la rubrica curata dal professore Tony Lawson, docente all'Università di Catania, che oggi ci spiega come usare l'espressione inglese "Don't
Un nuovo appuntamento con la rubrica dedicata all'inglese: questa volta Tony Lawson, docente all'Università di Catania, ci spiega la differenza tra "last" e
Tutti gli usi di how e le espressioni tipiche della lingua inglese legate all'avverbio.
Torna il tradizionale appuntamento con l'inglese e il professore Tony Lawson: l'argomento di oggi è l'utilizzo problematico per gli italiani di "some" "any"
Nuovo appuntamento con "Ingliando", la rubrica curata dal professore Tony Lawson, che oggi ci propone un approfondimento sugli usi di "to let" e "to leave" in
Nuovo appuntamento con "Ingliando" la rubrica dedicata all'apprendimento dell'inglese curata dal professore Tony Lawson, docente al dipartimento di Scienze
Torna "Ingliando" la rubrica dedicata all'apprendimento dell'inglese curata dal professore Tony Lawson, docente al dipartimento di Scienze politiche e sociali
Otto sfumature di abbondanza Dubito che questa mia pubblicazione possa ottenere lo stesso successo delle celebri “cinquanta sfumature di grigio“
one / ones: impersonal / indefinite pronouns Oltre ad essere un semplice sostantivo numerico (Bob can already count from one to ten), oppure un aggettivo
A lot of, much, many, very: come scegliere? Come si dice molto in inglese? Beh, dipende. Dipende se il tuo molto si abbina a un aggettivo, un avverbio, un
Una delle più importanti classificazioni dei sostantivi inglesi è la divisione in sostantivi numerabili e sostantivi non numerabili. Ma cosa intendiamo
Il verbo to depend è un di quei verbi (un po’ antipatici) che esigono una preposizione completamente diversa in inglese da quella che si è abituati ad
Likely è una piccola parola molto utile nella lingua parlata (e anche scritta) che viene usata spesso quando vogliamo fare riferimento alla probabilità
can / may Tra le varie sfaccettature d’utilizzo degli ausiliari can e may esiste la possibilità di usare entrambi per chiedere e dare permesso. Anche se
Com’è Venere? Capita, prima o poi, di volere o di dovere chiedere una descrizione di qualcuno o di qualcosa: com’è la tua nuova casa? com’è
Una delle tante “funzioni” importanti di una qualsiasi lingua è quella di metterci in condizione di poter essere propositivi. Ci sono diverse
“How old are you?” è sicuramente una delle domande più conosciute in inglese anche per chi l’ha studiato poco o niente, quindi non ha bisogno
Probabilmente la domanda nel titolo non presenta nessun problema di comprensione in quanto basta una traduzione veloce, parola per parola, per capire che la
L’idea di dire «shoes shop» è buona ma l’esecuzione è sbagliata. Il trucco utilizzato consiste nel prendere un sostantivo e farlo diventare
Quando si impara il “Past Simple” in inglese, una volta incassata la brutta notizia che tanti verbi comuni sono irregolari e la forma passata va
Tanto si cerca di inculcare per bene la forma interrogativa in inglese che, a volte, va a finire che viene utilizzata erroneamente quando non serve affatto