Cenere Etna quantificata da un modello statistico per elaborare gli aiuti da erogare ai comuni etnei. La proposta di un ricercatore dell'INGV.
etna
Ieri sera, è andato in onda il viaggio di Federico Quaranta tra le bellezze Siciliane. In particolare sono state illustrate le bellezze riguardanti l'Etna e i
I faraglioni di Aci Trezza e l'Etna: sono solo due dei protagonisti dello speciale "Linea Verde Radici. Storie dalla terra”: di seguito i dettagli sulla
Nuova attività stromboliana del vulcano Etna, seppur debole: i dettagli forniti dall'INGV.
Pioggia di cenere riconosciuta come calamità nazionale: lo richiede il Presidente Nello Musumeci, a poche ore di distanza dall'ultima eruzione dell'Etna.
L'ultima eruzione dell'Etna ha provocato una rilevante caduta di materiale piroclastico: questo ha ricoperto i Comuni ai piedi del Vulcano.
Il Cratere di Sud-Est del Vulcano Etna raggiunge un'altezza record: questa "crescita" si deve ai numerosi e recenti eventi parossistici.
L'Etna continua la sua attività vulcanica. Nell'ultima ora l'INGV ha comunicato che si è verificato un eveneto esplosivo dal Cratere di Nord Est. Di seguito
Ecco i migliori scatti dello spettacolare parossismo verificatosi alle prime ore dell'alba di oggi, lunedì 9 agosto.
L'Etna sveglia il Catanese con boati e tremori: una nuova, spettacolare eruzione ha avuto luogo alle prime ore dell'alba. La conseguente caduta di cenere
Brucia anche il Parco dell'Etna. Un altro polmone verde nella zona etnea è stato in parte compromesso, insieme alla sua vegetazione e fauna.
Continua l'attività eruttiva dell'Etna. L'INGV ha comunicato che è in corso emissione di cenere dal Cratere di Sud-Est. Di seguito gli ultimi aggiornamenti.
Si narra che nelle viscere dell’Etna si trovi la grande fucina del dio Efesto. Sarà forse per i colpi dei martelli e delle incudini che in questo periodo
È stata organizzata una conferenza stampa sull'emergenza cenere vulcanica: ecco le dichiarazioni del presidente Nello Musumeci.
L'Etna torna a farsi sentire: fortissimi boati e ancora lava dal Cratere Sud-Est.
In arrivo da Roma 5 milioni per lo smaltimento della cenere vulcanica nei comuni colpiti dai continui parossismi del vulcano.
Etna ancora in attività nella giornata di oggi, 14 luglio. Una nube vulcanica alta 9 chilometri sul livello del mare si è dispersa verso Nord-Est.
L' Istituto Nazionale di Geofisica e Vulcanologia, Osservatorio Etneo ha proveduto a segnalare l'attivittà vulcanica, che ha avuto inizio circa alle 10,30 di
L'Etna dà vita ad un nuovo spettacolo notturno: la nuova eruzione ha portato all'emissione di un'altissima colonna di cenere.
Dopo la forte eruzione di ieri sera, con la conseguente caduta di cenere sul territorio di Catania, il sindaco Pogliese ha emanato un ordinanza fissando il
L'Amministrazione comunale ha annunciato la pericolosità della cenere vulcanica su tutte le strade del territorio etneo ed invita alla massima prudenza sia a
L'Etna continua la sua attività vulcanica. Pioggia di cenere e lapilli su tutto il territorio catanese. Inoltre, chiuso anche lo scalo etneo per i lavori di