Quali sono le malattie che più hanno preoccupato i catanesi durante lo scorso anno? A rispondere a questa domanda ci pensa MioDottore, piattaforma leader in
Medicina e Benessere
Un'innovazione della medicina bioelettronica creata dalle università del Nord Europa. Potrebbe rallentare le malattie neurodegenerative e altre patologie.
Scoperta dai ricercatori della Fondazione EBRI 'Rita Levi-Montalcini' una molecola che dona nuova speranza ai malati di Alzheimer.
Un'importante ricerca, che coinvolge anche un docente catanese, mostra i possibili legami tra il diabete mellito ed i fumatori.
L'associazione cinofila "Il capo branco" nasce dalla passione e dall'esperienza del Dott. Alfio Ingiulla, educatore e comportamentista cinofilo. LiveUnict lo
A distanza di pochi mesi, nel presidio ospedaliero calatino, eseguito un secondo intervento cardiaco con l’ausilio della macchina cuore-polmone ECMO: in
Uno studio inglese pubblicato su BMC Public Health fornisce un termine di paragone in "equivalenti di sigarette" relativamente al danno inferto dagli alcolici.
Per la prima volta in Sicilia, un'équipe di emodinamisti ha utilizzato l'ECMO per realizzare un delicato intervento cardiaco. L'intervista di LiveUnict al
Da anni immancabile compagno degli italiani tra autunno ed inverno, anche quest'anno il virus dell'influenza potrebbe raggiungere il suo picco durante il
Si alza la percentuale di copertura riguardante i vaccini in tutta la nazione, ma la Sicilia rimane ancora sotto la soglia di sicurezza.
Le iniziative dell'ospedale "Cannizzaro" per la sesta edizione della "Giornata nazionale per la Salute della Mano".
Ancora oggi l'Aids non è da sottovalutare. In Italia il numero di pazienti è in calo ma Sicilia la situazione è allarmante.
Se la vostra vita da universitari, in estate, vi fa sentire più stressati del solito, oggi c'è una spiegazione scientifica. Il caldo fa aumentare i livelli di
L'obesità e il diabete sono oggi due patologie in larga diffusione tra la popolazione italiana, soprattutto nel Mezzogiorno. Quando le due patologie sono
L'Osservatorio nazionale amianto rivela che in Sicilia ogni anno sarebbero oltre 600 i decessi causati da questo materiale, ancora molto diffuso soprattutto in
Nuove misure per combattere l'emergenza morbillo a Catania. Dopo i quattro casi di morte, l'assessorato ha predisposto direttive come la vaccinazione gratuita.
Per la Giornata nazionale della Salute della Donna l'ospedale Cannizzaro si tinge di rosa, tra visite gratuite e iniziative per la prevenzione delle malattie
Due importanti scoperte, una portata avanti dalla dottoressa italiana Annalena Venneri e l'altra da ricercatori americani, rivoluzionano la cura della malattia
Il diabete colpisce ogni anno moltissime persone, soprattutto in Italia, ed è in costante aumento. Al di là della malattia, le discriminazioni e i pregiudizi
Secondo uno studio dell'Università di Foggia, gli italiani bevono troppo caffè. In particolare, sono gli studenti ad abusare della sostanza. Per gli autori
Si chiama ISSalute ed è il primo portale web istituzionale, curato direttamente dall'Istituto Superiore di Sanità, che mira a divulgare il vero sapere
È stato sbloccato un maxi finanziamento che sarà dedicato all’implementazione, ammodernamento e messa in sicurezza di parecchie strutture sanitarie in Sicilia.