Su “Nature” pubblicato uno studio condotto da un team internazionale che, dai Laboratori nazionali del Sud di Catania, ha elaborato un nuovo metodo per
Medicina e Benessere
Il 3 ottobre è stata pubblicata la graduatoria nazionale di merito per le future matricole in Medicina e Chirurgia. Mercoledì è stato reso noto anche il primo
I ricercatori britannici sono alla ricerca di giovani sani ai quali somministrare il batterio della pertosse. Lo scopo? Essere in grado di produrre un vaccino
Con una tesi sul mieloma multiplo, intitolata “Ruolo delle cellule mieloidi e linfocitarie nella prognosi del mieloma multiplo”, Valerio Leotta
Oggi è il giorno in cui è possibile visionare il proprio punteggio per i test di ammissione a numero programmato nazionale in Medicina Veterinaria. I risultati
Sono online i punteggi dei test riguardanti le prove d’ammissione e numero programmato nazionale di Medicina e Chirurgia. I risultati del test sono
L’Ateneo di Catania perde il professore Pietro Petriglieri, ordinario di Anatomia e grande esempio per tutti i suoi studenti. Oggi, alle ore 10.30, il
E mentre gli studenti del secondo anno si apprestano a far esperienza in Romania per il primo ciclo di tirocini, si inizia a Enna con i corsi di lingua romena
Continuano senza interruzioni le lezioni dei corsi di medicina attivati a Enna dall’Università Dunarea de Jos di Galati. Dopo la sentenza del Tribunale
I test di ammissione ai corsi di studio a numero programmato sono ormai alle porte, tuttavia gli studenti continuano a fare sentire la loro voce e a esprimere
Era stata la moda della scorsa estate, quello di farsi una doccia gelata. Si tratta di Ice Bucket Challenge, la sfida che coinvolgeva tutti: lo scopo era
Previsti il 10% di posti in meno per l’anno 2016/2017. Ecco l’allarme degli studenti. Lo scorso anno sono stati 60mila gli studenti che hanno concorso per i 9
“Resistenza passiva” è il titolo della puntata di Report, andata in onda ieri 29 maggio 2016, alla quale ha preso parte anche Stefania Stefani, Ordinario di
“Chi esce riesce”: così recita un famoso detto nostrano, ovviamente riadattato in italiano per l’occasione. Ed in quanto a saggezza, c’è proprio da dire che i
Un tassello del complicato caso “Medicina a Enna” sembra avere trovato posto. Dopo le accuse sul Ministro Alfano, indagato per abuso di ufficio
Sushi, origami in miniatura e ricomposizioni di coleotteri: questa la nuova frontiera delle cose che gli aspiranti chirurghi devono saper fare. In Giappone, il
Com’è tristemente noto, allo stato attuale l’Italia non attraversa una fase particolarmente brillante per quanto riguarda l’imprenditoria. Fortunatamente non
Come mostrato dai dati divulgati a novembre 2015 dall’Istituto Superiore della Sanità, l’infezione da HIV, soprattutto tra i giovani, è in lieve
La Scuola di Alta Formazione di Ricerca sull’Invecchiamento ha emanato delle borse di studio al fine di effettuare il dottorato di ricerca in discipline
L’Università di Catania al centro di una importante ricerca che ha conquistato anche le pagine della prestigiosa rivista inglese “Nature”
Dopo la cerimonia d’apertura dell’Università di Medicina romena a Enna, e dopo i tantissimi problemi che si sono venuti a creare precedentemente
Negli scorsi giorni vi abbiamo proposto l’articolo “Sigarette o e-cig, entrambe creano dipendenza. Gli effetti sono davvero gli stessi?“, in cui