Si celebra oggi la festa degli insegnati: un giorno istituito dall'Unesco per riflettere sul ruolo importante che hanno gli insegnanti per la collettività.
UNESCO
"Intagible cultural heritage" sono le eredità immateriali. Sono altre 9 quelle che l'UNESCO riconosce alla Sicilia: dalle celebrazioni a tesori umani viventi
Giornata mondiale del libro e del diritto d'autore: le origini, la sensibilizzazione alla lettura in un Paese come il nostro che legge pochissimo e la voglia
Andrea Bocelli e Igor Mitoraj, uno degli scultori più apprezzati al mondo, saranno insieme in Sicilia per promuoverne il patrimonio Unesco.
Per la Giornata mondiale dell'alfabetizzazione 2020 organizzati eventi online: tra le tematiche più importanti, l'incontro "Insegnamento e apprendimento nella
Solidarietà culturale: la Biblioteca Mondiale dell'Unesco rende libero l'accesso al proprio immenso archivio digitale.
Grandissima soddisfazione per il riconoscimento di "Geopark" da parte dell'Unesco per l'area del Parco delle Madonie.
Si celebra la Giornata Mondiale della Radio. Il primo mezzo di comunicazione di massa uditivo ha una giornata interamente dedicata alla celebrazione del suo
Continua la polemica sulle parole riguardo ai laureati di Lino Banfi alla sua nomina di commissario dell'UNESCO. Alcuni anni fa l'attore pugliese aveva
“Ne approfittiamo per dare una notizia all’Italia che a me riempie di orgoglio: abbiamo individuato Lino Banfi perché rappresenti l’Italia nella
Il patrimonio Unesco della nostra penisola sarà protagonista di nuovi e interessanti documentari Rai. Al centro di diversi episodi anche la Sicilia con le sue
Il sito avrebbe catturato l'attenzione dell'Unesco per le rocce antropomorfe e geomorfe che presenta e potrebbe diventare patrimonio dell'Umanità.
L'evento sportivo, che sarà nuovamente caratterizzato da tappe in terra siciliana, toccherà diversi punti dell'isola.
Alla fiera BIT di Milano del 2018, la Sicilia incanta il pubblico con uno spot.
Il nuovo anno per la Sicilia si apre col botto, visto che le sue bellezze artistiche, culturali e paesaggistiche valorizzate dall’Unesco come patrimonio
Dall’Unesco giunge un’ottima notizia per il Belpaese: la pizza entra a far parte dei patrimoni culturali intangibili dell’umanità. La conferma del valore
In una delle città più vivaci e affascinanti della Spagna, il cui centro storico è tra i più importanti siti dell’UNESCO internazionali, il sindaco di
In occasione della giornata mondiale della Filosofia il Dipartimento di Scienze Umanistiche e la sede di Catania dell’Organizzazione internazionale Nuova
Secondo l’ambasciatore dell’Unesco, Ray Bondin, la Sicilia “non valorizza i suoi siti Patrimonio dell’Umanità”. In visita a Militello, l’ambasciatore Bondin
La festa di Sant’Agata muove i primi passi verso il riconoscimento Unesco. Il Comitato per la festa di Sant’Agata ha inviato alla Regione
L’Unesco rivela che un giovane su tre, oggi, va all’università. Più del doppio di vent’anni fa. A dispetto delle eccellenze, l’Italia
Riaprono i battenti di una delle più belle chiese della città di Catania, ovvero quella di San Benedetto nell’incredibile cornice di via Crociferi. Il