Qualche giorno fa, alcuni locali dell'Università di Catania sono stati chiusi per disinfestazione: di seguito le novità.
torre biologica
Secondo quanto riportato da alcune fonti, le operazioni di disinfestazione si svolgeranno in giornata.
La Torre Biologica si prepara a ospitare Expolab 2021, rassegna biennale in cui aziende, ricercatori e laboratori entreranno in contatto nel segno della
L'incontro sarà aperto anche a ricercatori, dottorandi, specializzandi e tesisti del Dipartimento di Medicina clinica e sperimentale.
Gli invitati fanno parte del secondo dei nove progetti avviati a giugno al Coehar diretto dal prof. Tolosa. L'obiettivo è replicare dieci studi scientifici per
"Alza la Voce", la rubrica dedicata agli studenti che vogliono denunciare problemi all'interno dell'Ateneo torna a colpire: si riporta la segnalazione di una
Il Conrad Challege premia i progetti innovativi e funzionali per il futuro nell'ambito delle problematiche sociali, imprenditoriali o scientifiche, come la
Conferenza di Giuseppe Remuzzi, direttore dell’Istituto Mario Negri e nefrologo di fama internazionale.
La novità riguarderà i possessori della Prepaid Card Unict, la Carta Multiservizi erogata a partire da quest'anno dall'Università di Catania.
Continua il nubifragio a Catania: dopo la bomba d'acqua registrata nelle prime ore di questa mattina, ancora un temporale si è abbattuto sulla città. Strade
Riportiamo il documento del CudA (Coordinamento Unico di ricercatori, docenti e PTA dell'Ateneo di Catania) riguardante l'intitolazione dell'Aula Magna della
L'aula magna della Torre Biologica sarà intitolata prof. Umberto Scapagnini: riconoscimento allo scienziato che fu ‘pioniere’ della Psiconeuroendocrinologia
Si terrà alla Torre Biologica di Catania la XVIII Conferenza nazionale sulla Farmaceutica.
Stamattina inaugurato alla Torre Biologica il nuovo Centro di Eccellenza per la Riduzione del Danno da sigaretta.
Un incontro importante quello che si terrà, anche quest'anno, alla Torre Biologica: importantissima in campo medico, questa specie rappresenta l'innovazione
Il neopresidente interverrà nell’ambito del convegno dal titolo "La medicina legale tra presente e futuro: evoluzione di una disciplina da sempre di ausilio
Lezione magistrale sul meccanismo di funzionamento delle Monoammino Ossidasi (MAO) nell’ambito della enzimologia molecolare.
Appuntamento nell’Aula Magna della Torre Biologica del Policlinico in via Santa Sofia venerdì 17 alle ore 8.30 con un interessante ed attuale
Presso la Torre Biologica si terrà, la prossima settimana, un incontro sui diritti linguistici e sul bilinguismo dell’educazione dei sordi. Mercoledì 25
Si svolgerà nell’aula magna della Torre Biologica (via Santa Sofia 97, Catania) il convegno “X, Fragile – La strada verso la cura” organizzato
Si terrà presso l’Aula Magna del complesso “Torri Biologiche” via Santa Sofia, 89 il VI Congresso nazionale sulle Neurofibromatosi. L’evento
Avevamo visto caprette, cani, gatti e persino elefanti, quello che mancava all’appello agli occhi degli studenti catanesi era un cavallo. Ma a