In scena "Romeo e Giulietta" al Teatro Bellini: l'Università di Catania ha messo a disposizione un numero limitato di biglietti gratuiti per studenti.
teatro
Un nuovo spettacolo teatrale verrà presto messo in scena al Teatro "Stabile" di Catania: alcuni studenti e docenti potranno assistere ad esso in maniera
Il mondo della cultura e dello spettacolo in lutto per la perdita dell'attore siciliano, amato dal pubblico e famoso per il suo talento artistico.
''Donne e Guerra'': rappresentazioni classiche al Teatro Greco di Siracusa con grandi personaggi e un ulteriore palinsesto.
Biglietti gratuiti e a prezzo ridotto per studenti, docenti e personale amministrativo, grazie alla convenzione tra Ateneo di Catania e il Teatro Stabile.
Lo spettacolo di Alessandro Gassmann sarà allo Stabile a febbraio e a marzo e con la possibilità di agevolazione per gli studenti.
È ancora una volta riservata a studenti e docenti la possibilità di assistere a uno spettacolo teatrale ottenendo delle agevolazioni: ecco quali e come
Teo Mammucari sbarca a Catania per presentare il suo nuovo show in teatro.
Smentita così la voce secondo la quale il bonus sarebbe stato spendibile solo in libri. Saranno acquistabili, quindi, anche biglietti per il cinema, teatro
Rocco Siffredi sbarca a Catania con uno spettacolo teatrale inedito: si chiama "L'Ultimo Samurai" e racconta la vita del pornoattore più famoso di sempre.
L’Università di Catania invita i propri studenti, i docenti e il personale tecnico-amministrativo ad assistere allo spettacolo “Scintille” usufruendo di
Scomparso all'età di 72 anni l'attore Gilberto Idonea. Aveva interpretato una parte anche in Màlena di Giuseppe Tornatore.
Spettacoli teatrali a prezzi ridotti riservati a docenti, personale e studenti dell'Università di Catania.
“Enricomincio da Me Unplugged” sarà nella nostra Isola per due date del tour estivo.
Ai Benedettini, nell'ambito di Porte Aperte Unict 2018, in scena uno spettacolo di Nicola Alberto Orofino.
Una programmazione iniziata lo scorso 26 giugno e che terminerà il prossimo 3 novembre. L'estate catanese presenta un cartellone colmo di eventi, tra musica
"Discorsi di teatro, discorsi di vita" sarà un incontro con Michele Placido che si terrà alla Scuola Superiore di Catania che rientra nel ciclo "Estate a
Grande guerra e dialetto siciliano al teatro: questo è "Cunfini", lo spettacolo ideato dagli studenti dell'Università di Catania e altri giovani performer
Leo Gullotta, intervistato da LiveUnict, racconta la sua carriera e riflette sul ruolo che oggi ha l'attore.
Per il quarto anno consecutivo, Unict ripropone "Porte aperte", una rassegna estiva di musica, cinema e teatro per promuovere le immatricolazione
Ancora qualche ora prima dell'inizio dell'atteso Giro d'Italia: Catania è piena di turisti e non solo per partecipare all'evento.
Incontro con Emma Dante presso il Bookshop del Monastero dei Benedettini, dal titolo: "Reinventare il mito, l'Eracle secondo Emma Dante".