Ogni giorno è storia, ogni momento della vita porta con sé un ricordo che rimane indelebile. Vi presentiamo la rubrica “Accadde oggi”, un riassunto degli
storia
Ogni giorno è storia, ogni momento della vita porta con sé un ricordo che rimane indelebile. Vi presentiamo la rubrica “Accadde oggi”, un riassunto degli
Ogni giorno è storia, ogni momento della vita porta con sé un ricordo che rimane indelebile. Vi presentiamo la rubrica “Accadde oggi”, un riassunto
“I giorni della Merla” stanno per arrivare e, come tradizione vuole, il 29, 30 e 31 gennaio saranno i tre giorni più freddi dell’anno. Da
Parodiato nei modi più disparati da “Keep calm and graduate”,“Keep calm and resisti alla sessione estiva”a “Keep Calm and love pizza”…, scritto su magliette
La "cammaredda" che custodisce la Patrona di Catania è una delle maggiori attrazioni legate alla celebrazione del culto di Sant'Agata. Su di essa negli anni si
A Catania tutti sanno cos'è il Liotru. Comunemente, infatti, con il termine Liotru si è soliti fare riferimento alla statua in pietra lavica raffigurante un
“Understanding Social Conflict. The Relationship between Sociology and History” è il tema del convegno, basata sul conflitto sociale e
Una partita segnata dall’alta tensione sin dai primi giorni della settimana, gestita male anche dalla società aretusea, troppo permissiva sotto molti
Il Museo di Archeologia dell’Università di Catania, sito all’interno di Palazzo Ingrassia, è un punto chiave che racchiude cultura e storia
Qualche mese fa e, precisamente ad aprile, l’ufficiale giudiziario aveva fatto visita al teatro Verga, sede principale del teatro Stabile di Catania
Scoperto archivio con lettere di Garibaldi e Mazzini a Troina: presto una Borsa di studio e il museo
Nella città siciliana di Troina (Enna) è stato rinvenuto un archivio appartenuto al carbonaro Francesco Schifani nel quale sono contenute alcune lettere
La deindustrializzazione nel Mezzogiorno d’Italia. È questo il tema del convengo nato dalla collaborazione tra “Territorio Sviluppo Ambiente” e “Smart
L’Enciclopedia Italiana di scienze, lettere ed arti ha compiuto 90 anni, eppure ancora oggi è una ricchissima fonte di informazioni. Vi proponiamo una
Un viaggio nell’imponente plesso monastico di Catania, direttamente dal proprio pc, attraverso il virtual tour del Monastero dei Benedettini. Occorre
Anche l’Ateneo catanese promuove il concorso nazionale creato dall’associazione culturale “Orizzonti liberi”. In palio premi in denaro
AGGIORNAMENTO 2018 – Festa di Sant’Agata: storia e curiosità delle 13 candelore votive (clicca qui) Chi abita in questi giorni nella città di Catania
La festa di Sant’Agata ha un segno distintivo: un logo tutto nuovo che è strettamente correlato alla festa in sé e non a Sant’Agata, tiene a
“Winter is coming”… ebbene sì, oggi si apre ufficialmente la stagione più fredda dell’anno che però ha anche un sacco di risvolti positivi! Vogliamo parlare di
Il ‘padrone di casa’ Metternich, lo zar Alessandro I, il prussiano von Humboldt, il duca di Wellington, l’abilissimo ministro degli esteri della ‘restaurata’
È stato pubblicato poco più di un mese fa e proprio in questi giorni sta toccando apici di visualizzazioni e condivisioni non indifferenti, dovuti soprattutto
Una rievocazione a cui i siciliani non vogliono rinunciare, quella legata alla storia delle tradizioni e dei dolci de "Il giorno dei morti". A raccontarlo è il