Manca ormai un mese all'inizio della scuola: ecco la data di inizio in Sicilia, i ponti e festività e le regole anti-Covid ancora previste.
scuola sicilia
Scuola in Sicilia: la Regione ha stanziato 250 milioni per contrastare la dispersione scolastica e la povertà educativa.
Circa 250 milioni di euro destinati alle scuole siciliane. Serviranno per il miglioramento delle infrastrutture, delle dotazioni tecnologiche e per contrastare
Prove Invalsi: ancora netto il divario tra le scuole del Nord e quelle del Sud. In Sicilia dati sotto la media nazionale.
L’USR e il Ministero dell’Istruzione hanno monitorato l'effettiva ripresa delle attività didattiche e l’andamento della situazione epidemiologica in tutte le
Scuola Sicilia, la situazione nelle aule è sempre più nel caos, i tar annullano le ordinanze di chiusura dei sindaci e i ricorsi sono molteplici. Il punto
La situazione covid in Sicilia desta preoccupazioni soprattutto per il ritorno a scuola dopo le vacanze natalizie. A tal proposito Nello Musumeci ha rilasciato
Musumeci afferma che non ci sono problemi a riaprile gli istituti e ricominciare in presenza, ma solo se la linea dei contagi dovesse diminuire.
Procede il secondo screening anti-Covid in alcune scuole del Catanese: i risultati nei prossimi giorni.
Le risorse fanno parte dei 350 milioni stanziati dal decreto "Sostegni bis" e serviranno per migliorare le condizioni di sicurezza all’interno degli istituti.
L'assessore regionale all'Istruzione, Roberto Lagalla, ha rilasciato importanti dichiarazioni in merito al rientro a scuola.
Da oggi la Sicilia cambia colore e si veste di arancione. Il rientro è stato assicurato per le seconde e le terze medie, ma gli istituti superiori dovranno
Ancora un caso di Coronavirus nelle scuole catanesi: si tratta del liceo classico Nicola Spedalieri, come comunicato sulla stessa pagina istituzionale
In Sicilia classi formato "mini" per le scuole dell'infanzia e per i primi anni della primaria. Le novità nel documento approvato dalla task force della
Gli istituti scolastici delle diverse regioni d'Italia scaldano i motori per l'anno scolastico in avvicinamento. L'inizio della scuola in Sicilia è previsto
Il Miur ha già stabilito il cronoprogramma delle assunzioni e pubblicato l'informativa sull’approvazione della graduatoria e le modalità di assunzione in ruolo.
Secondo i pronostici degli istituti di ricerca tra cinque anni la popolazione studentesca italiana subirà un calo di circa 50mila unità. In questo clima
Secondo i sindacati le nuove assunzioni di docenti in Sicilia non basteranno a garantire il tempo pieno nelle scuole pubbliche.
I TFA sostegno frutteranno alle università italiane oltre 20 milioni di euro, ma i prezzi per frequentare i corsi non sono sostenibili per la maggior parte dei
L’estate sta finendo e presto molti ragazzi torneranno sui banchi di scuola. Comunicata la data di inizio delle lezioni per la Sicilia. A settembre le