L'Anti-Covid Lab fornisce assistenza tecnica alle aziende che hanno ottenuto il via libera dall'Istituto superiore di Sanità per compiere opportuni test sui
laboratorio
Intervento dei Vigili del Fuoco in un laboratorio di apparecchiature elettromedicali.
Al Dipartimento di Scienze Umanistiche prende il via un laboratorio su mafia e antimafia.
Archeologici e studenti possono studiare e analizzare tutti i reperti archeologici che provengono dagli scavi. È un laboratorio di archeologia allestito
La giornata inaugurale del laboratorio d'ateneo "Mafia e antimafia oggi" avrà come tema "L'infinita trattativa", ovvero i rapporti tra apparati dello Stato e
Tornano le lezioni del seminario "Conoscere il mondo islamico" con una lezione tenuta dal professor Stefano Allievi sull'Islam italiano.
L'Università di Catania ha siglato un accordo con la Ain Shams University e il Centro culturale Copto Ortodosso del Cairo: grazie alla collaborazione, sarà
I 20 milioni stanziati dalla Regione serviranno per creare un laboratorio marino e monitorare fenomeni vulcanici e sismici.
Arriva al Monastero dei Benedettini il laboratorio “Mafia e antimafia: storia, legislazione e attualità”: tutti i dettagli degli incontri.
Aperte le iscrizioni per il laboratorio “Mafia e antimafia: storia, legislazione e attualità” organizzato dell'Università degli Studi di Catania
Nuovo appuntamento con il laboratorio “Conoscere il mondo islamico”: lezione sul paradigma costituzionale turco.
Organizzato dall’Associazione italiana di Archeometria, l’evento avrà come tema quest’anno “la scienza per la ricostruzione delle forme
In prossimità della sua terza edizione, l’ormai celebre laboratorio d’Ateneo vedrà la sua prima lezione con titolo “Islam: Comunità di
Al Dipartimento di Ingegneria Civile e Architettura è stato organizzato un laboratorio interdipartimentale dal titolo “I Paesaggi delle Mafie”. A
È notizia di oggi l’installazione dei paletti sui marciapiedi costeggianti la famosa e trafficata via Napoli. Notizia che ha fatto felici le centinaia di
Nell’ambito del ciclo dei laboratori interdisciplinari di civiltà greca moderna “La Grecia e gli amori difficili”, verranno presentati due
“VietatoNONtoccare” è il laboratorio che ha avuto inizio il 15 marzo, con l’obiettivo di realizzare con i ragazzi delle scuole un percorso museale multi
Sesto incontro del laboratorio d’Ateneo “Conoscere il mondo arabo-islamico”: questa volta l’incontro verterà sul rapporto tra le strutture sociali
Un incontro su “Il patrimonio culturale, l’Islam e la visione dell’Occidente”, al Monastero dei Benedettini. Il seminario si terrà mercoledì 17
Una web serie che possa raccontare il passato e il presente di San Berillo. È questo il progetto del nuovo laboratorio dell’Università di Catania
Come comunicato sul sito del dipartimento di Scienze umanistiche, si informano gli studenti che, a titolo sperimentale e in un primo momento con sole cinque
È ufficiale: il primo laboratorio sperimentale della città etnea è online e consultabile al sito , portale di valorizzazione e comunicazione dei beni culturali