L'8 marzo al museo è l'iniziativa che è stata promossa dal Ministero della Cultura per omaggiare la giornata internazionale della donna.
gratuito
La manifestazione nazionale "M'illumino di meno" fa tappa anche a Catania con un programma ricco di eventi e di incontri.
Ritorna nella sua terra natìa la Cantantessa, dopo le performance al Teatro Greco di Catania e all’Indiegeno Fest messinese, con il suo “Eco di
L’iniziativa rientra nel programma Valore Cultura, avviato nel 2016 da Generali Italia, che ha l’obiettivo di sostenere le migliori iniziative
Torna in terra sicula la cantante veneta che ha venduto più di 100 milioni di dischi. Nicoletta Strambelli, in arte Patty Pravo, aprirà il ciclo di concerti in
Una notte da passare tra le meraviglie storiche di Catania. Anche per questo mese la città etnea aderisce all’iniziativa “Una notte al
Ferrovia Circumetnea fa un bel regalo alla cittadinanza catanese in occasione dei festeggiamenti agatini. In occasione delle festività agatine, infatti, il
Per chi non la conoscesse la New York Public Library (NYPL) è la terza più grande biblioteca dell’America del Nord, con sede appunto a New York. Gestita
Il 3 dicembre 2015 si è riunito il Consiglio di Amministrazione dell’Università degli Studi di Catania. I consiglieri hanno dato voce a dalle proposte
UNICT – “Amici per la pelle”: screening dermatologico gratuito per gli studenti dell’ateneo catanese
Dal 27 al 30 aprile gli studenti dell’Università di Catania potranno usufruire di uno screening gratuito per la prevenzione del melanoma, grazie
È dal fenomeno del book crossing che nasce il progetto Book Forest, ideato dall’associazione imprenditoriale tedesca BauFachFrau. Si tratta di un movimento
Il capoluogo etneo promuove una novità assoluta in Sicilia superando una grande prova di civiltà La medicina e, in generale, le cure mediche non sempre sono
E’ fissata per le ore 24.00 di giorno 7 settembre la scadenza del bando per l’ammissione al primo anno dei corsi ordinari della Scuola Superiore di
Torna anche quest’anno la “Notte Europea dei Musei”, promossa sin dal 2005 dal Ministro della Cultura e della Comunicazione francese e giunta