Per chi non la conoscesse la New York Public Library (NYPL) ĆØ la terza più grande biblioteca dell’America del Nord, con sede appunto a New York.Ā Gestita privatamente da un’associazione senza scopi di lucro la NYPL consta di 87 biblioteche e vanta una collezione di oltre 50 milioni di articoliĀ e oltre venti milioni di libri e recentemente ha reso nota una novitĆ sicuramente gradita a molti: la disponibilitĆ di consultare online e gratuitamente l’archivio digitaleĀ della biblioteca.
Dal 6 gennaio ĆØ infatti possibile consultare una banca dati digitale comprendente all’incircaĀ 187.000 file: fotografie, mappe, manifesti, ma anche spartiti, disegni, testi antichi e lettere. Il tutto gratuitamente e con possibilitĆ di download inĀ alta definizione.Ā
L’iniziativa ĆØ stata messa in atto da un team internet e, come specificato sullo stesso sito della NYPL, tende alla semplificazione e al miglioramento nell’accesso a file digitali e in particolare a “un tesoro di materiali unici e rari”, in modo da facilitare la “condivisione, la ricerca e il riutilizzo da parte di studiosi, artisti, educatori, tecnici, editori e utenti di internet di ogni tipo”. E tale possibilitĆ di consultazioneĀ vale non solo per i file giĆ inseriti online, ma anche per tutte le collezioni di dominio pubblico che verranno in futuro digitalizzate.
Dunque una collezione ricca e variegata quella della New York  Public Library, comprendente anche rarità come il carteggio di Walt Whitman o alcuni scritti di Alexander Hamilton e che potrà essere consultata da chiunque non solo per semplice curiosità ma anche per approfondire ricerche, studi o più specificatamente anche lavori di tesi in ambito universitario.
Accedere all’archivio ĆØ semplice. Basta cliccare suĀ questo linkĀ Ā e inserire nell’apposita barra di ricerca la parola chiave relativa a ciò che si sta cercando. La ricerca sarĆ resa ancora più facile dalla disposizione dei materiali, pubblicati per secolo, raccolta, genere e colore.