In data 20 giugno il governo nazionale ha approvato un importante provvedimento, noto come “decreto Sud”, con importanti novità concernenti i
finanziamenti
Dopo il no della commissione di Bilancio all’emendamento alla manovrina, sono a rischio sette miliardi di finanziamenti standard alle università, mentre si
Arriveranno in seguito alla valutazione ministeriale della programmazione triennale presentata dall’Ateneo catanese, valida per il trienno 2016-18, e per
Il sindaco di Catania, Enzo Bianco, annuncia importanti novità nell’ambito della riqualificazione e della sicurezza della città e dei comuni capoluogo
Un accordo che innalza ancora il prestigio nazionale e internazionale della città di Catania. Un protocollo siglato con la Oxford University, una delle
Sono 9 milioni e dovranno essere investiti nella città di Catania. Con la firma di Silvana Riccio, nella veste di Autorità di gestione responsabile per
La Regione ha recuperato 40 milioni utilizzabili per la sistemazione di un immobile non di sua proprietà. Proprio questo denaro verrà utilizzato per la
Il Ministro dell’Istruzione, della Ricerca e dell’Università, Stefania Giannini, ha firmato il decreto previsto dalla Legge di Stabilità che permetterà
Il mondo della ricerca, in Italia, è una realtà che vive molti disagi. Ogni giorno ci sono notizie poco confortanti che lo riguardano, gettando nello sconforto
Dal convegno svoltosi a Benevento su Innovazione e Mezzogiorno presso la sede dell’Associazione Futuridea emergono previsioni nettamente sfavorevoli sul futuro
Fin da bambini sognate una carriera imprenditoriale, ma non riuscite ad avviare i vostri progetti per mancanza di fondi? Abbiamo la notizia giusta per voi. Si
Catania nel mirino di grandi investimenti, per finanziare progetti che mirano a renderla al pari delle altre moderne città europee. È quanto ha dichiarato
Stefania Petyx e il suo bassotto tornano a Catania per il nuovo servizio di Striscia la Notizia. Il noto programma televisivo questa volta ha portato le sue
U n fondo di 1 milione di euro per 150 tirocini da mille euro al mese destinati a giovani under 30 e da svolgere in siti di beni culturali di interesse
Novità all’orizzonte per i giovani ricercatori under 40 nella fase iniziale della loro carriera professionale. Arriva il progetto Sir – Scientific Independence