Stefania Petyx e il suo bassotto tornano a Catania per il nuovo servizio di Striscia la Notizia.
Il noto programma televisivo questa volta ha portato le sue telecamere all’interno del pronto soccorso mai utilizzato costruito al Policlinico Vittorio Emanuele.
Si tratta di uno dei padiglioni costruiti nel lontano 2003 destinati al pronto soccorso e al reparto di medicina d’urgenza. Ci sono voluti ben 10 anni per completare i lavori e 18milioni di euro, ma attualmente l’edificio rimane ancora chiuso. Si tratta di un padiglione di 15mila mq su tre piani che all’interno ospita il pronto soccorso, l’ambulatorio, il poliambulatorio, il reparto di rianimazione e terapia intensiva, 18 posti letto, un blocco operatorio e un’elisuperficie presidi medici della città, ma a quanto pare è ancora inutilizzato.
La cosa che desta qualche sospetto in più è la concessione, nel 2014, da parte della regione siciliana di un finanziamento di 16milioni euro per la costruzione di un nuovo pronto soccorso all’ospedale Garibaldi.
Perché non utilizzare il pronto soccorso già esistente invece di costruirne uno nuovo?