Entusiasta il Ministro dell’Istruzione, dell’Università e della Ricerca, Lorenzo Fioramonti: "Oggi approviamo un decreto-legge che dimostra la grande volontà
DOCENTI
Il Ministro Fioramonti annuncia la pubblicazione del bando entro l'anno e introduce una nuova prova di esame.
Il ministro dell'Istruzione del nuovo governo, Lorenzo Fioramonti, ha rilasciato alcune sui suoi progetti nell'ambito della scuola.
Comincia un altro anno per la scuola italiana: cosa cambierà per insegnanti e docenti?
Entro i prossimi mesi dovrebbero essere assunti numerosi docenti: l'annuncio arriva dal Ministero dell'Economia e delle Finanze.
L'uscita del bando per la scuola secondaria era prevista per l'estate 2019, tuttavia secondo le ultime notizie il concorso non avverrà in estate ma entro fine
Intervistato da Il Tempo, il Ministro Bussetti conferma molti dei provvedimenti che saranno attuati con il decreto crescita.
Una perdita di 800 euro in dieci anni negli stipendi del personale scolastico: è questo quello che emerge dal conto annuale della Ragioneria dello Stato.
Per gli insegnati che vogliono lavorare nella scuola secondaria di primo e secondo grado, partecipare al concorso scuola 2019 rappresenta un'occasione da non
In arrivo un nuovo sciopero della scuola: sindacati e docenti E personale ATA sono pronti a protestare contro le debolezze del sistema e decisi ottenere
I docenti annunciano scioperi
Il settore dell'istruzione torna in agitazione: questa volta saranno i docenti e il personale ATA ad incrociare le braccia.
Pensione nel mondo della scuola: ecco tutte le informazioni utili riguardo a interessati, formule di pensionamento e procedure di domanda.
Pubblicato bando per docenti e personale ATA all'estero: tutte le informazioni utili per partecipare.
Arriva il 2019, e con esso il nuovo bando di concorso per la scuola secondaria. Ma ci saranno dei cambiamenti: ecco quali.
In arrivo nuove assunzioni per le università: verranno sbloccate nuove assunzioni per gli atenei considerati "virtuosi", migliorandone così anche l'offerta
Sciopero in vista per tutto il comparto scuola: sindacati, docenti e personale scolastico dicono no alla manovra di Bilancio e alle modifiche previste per la
Si prospetta un novembre caldo nel mondo dell'istruzione: ancora uno sciopero nazionale per protestare sui tagli e sul pendolarismo e altri appuntamenti fino a
Il rispetto dei docenti sembra un aspetto dimenticato da parte degli alunni italiani: il Belpaese è terzultimo al mondo secondo questo criterio.
Come funziona la “macchina” amministrativa comunale etnea nel campo delle Politiche comunitarie e, in particolar modo, il piano di sviluppo programmato dal
Docenti e atenei italiani chiedono la revoca della nomina dell'ex Iena Dino Giarrusso a controllore dei concorsi truccati.
Il Decreto dignità è stato approvato in Senato con 155 voti favorevoli, 125 contrari e un astenuto. Ma cosa cambia per la scuola pubblica? Ecco i due