Tutela dei monumenti e degli edifici di pregio e interventi tempestivi in caso di necessità. Questo l'obiettivo dei nuovi sistemi multisensoriali a basso costo.
beni culturali
Rivoluzione "digitale" per i beni culturali della Sicilia: presentato il progetto "Sicilia Virtual + - I luoghi della cultura".
Ottime notizie nel campo della valorizzazione dei beni culturali: la Regione Siciliana ha annunciato lo stanziamento di ben 5 milioni di euro per
Con il ritorno della Sicilia in zona gialla, riaprono anche i siti archeologici e i musei. Essi saranno accessibili sono tramite prenotazione e solamente in
Sarà una vera e propria "primavera dell'archeologia" quella a cui si prepara la Sicilia: numerosi gli scavi ed i lavori già in corso o pronti a partire anche a
Ritrovate a Palermo, 4 monete di bronzo: dovrebbero risale al regno di Giacomo D'Aragona.
Catania ha una nuova sovrintendente ai Beni culturali: si tratta di Donatella Aprile. Il commento del sindaco della città etnea, Salvo Pogliese.
Prossimamente si svolgeranno i lavori di abbattimento degli ospedali congiunti di Santa Marta e Villermosa, al centro di Catania. La struttura verrà in parte
Il mare siciliano continua a rappresentare una fonte inesauribile di tesori storici. È stata, infatti, recuperata nei fondali di San Vito Lo Capo, un'antica
La Lega, che aveva sostenuto la candidatura del presidente siciliano in carica, Nello Musumeci, oggi entra a far parte del governo regionale: uno degli
Rinviati tutti gli eventi che non consentano il rispetto della distanza di sicurezza come provvedimento per limitare la diffusione del coronavirus in Sicilia.
Lo studio 3D di T.A.M. Catania ci mostra il vero volto della Chiesa di San Nicolò l'Arena.
Le "Piramidi dell'Etna", prodigi archeologici risalenti a migliaia di anni fa, oggetto di indagine da parte dei più illustri studiosi in materia, rischiano la
Si svolgono oggi alle Ciminiere di Catania gli ultimi test d'ammissione all'Università di Catania. A cimentarsi con le domande i candidati di Filosofia e Beni
Una vera rivoluzione per i beni culturali siciliani: il governatore della Regione ha nominato i nuovi direttori delle aree archeologiche.
I sindacati scendono sul piede di guerra e denunciano le mancanze e le arretratezze del sistema museale siciliano, chiedendo risposte alla Regione.
Mezzo milione di euro sarà destinato alla regione siciliana dal governo per lo sviluppo e il miglioramento delle infrastrutture dell'Isola.
È tempo di Giornate Fai di Primavera, l'evento che valorizza i tesori naturalistici e architettonici presenti in tutta Italia. Tutti i siti visitabili sul
Una manifestazione promossa per favorire la condivisione e diffondere la cultura, l'arte e la bellezza tra le Nazioni europee. Tante iniziative, percorsi
Continuano ancora i test di ingresso per l'Università di Catania. Se i test più gettonati sono ormai terminati e non manca che scoprire le graduatorie, molte
Le piramidi dell'Etna negli anni hanno attirato l'attenzione di studiosi e ricercatori, ma adesso rischiano di sparire. La causa? L'edilizia senza scrupoli.
Il MIBAC annuncia un nuovo piano straordinario di assunzioni, la cui attuazione prevede 6000 posti di lavoro.